Queste sono le migliori escursioni primaverili in Puglia

La Puglia, con la sua costa frastagliata, le distese di uliveti secolari, le gravine suggestive e i borghi bianchi incantevoli, si rivela un territorio ideale da esplorare a piedi durante la primavera. Quando la natura si risveglia e l’aria profuma di fiori, è il momento perfetto per scoprire sentieri ricchi di storia, panorami mozzafiato e la bellezza di una regione unica.

Le 5 migliori escursioni primaverili in Puglia

Abbiamo selezionato per voi 5 escursioni primaverili imperdibili in Puglia, adatte a diversi livelli di preparazione e capaci di offrirvi esperienze uniche tra mare, natura e cultura.

1. Il Sentiero Ciolo-Gagliano del Capo, nel canyon salentino

  • Difficoltà: Media
  • Lunghezza: Circa 6 km (lineare)
  • Caratteristiche: Un percorso costiero mozzafiato che si snoda lungo la scogliera del Ciolo, una delle zone più suggestive del Salento. In primavera, la macchia mediterranea è in piena fioritura e i colori del mare cristallino creano un contrasto spettacolare. Il sentiero offre panorami indimenticabili su grotte, insenature e antiche torri di avvistamento.
  • Consiglio: Indossate scarpe da trekking adatte e portate con voi acqua e protezione solare. Il sentiero può essere un po’ esposto in alcuni tratti.

escursioni primaverili in Puglia

2. L’Anello della Foresta Umbra (Gargano)

  • Difficoltà: Facile/Media (a seconda del percorso scelto)
  • Lunghezza: Diversi sentieri ad anello segnalati all’interno della foresta.
  • Caratteristiche: Il cuore verde del Gargano, la Foresta Umbra, offre in primavera un’esplosione di colori e profumi. I sentieri ben segnalati attraversano boschi di faggi secolari, laghetti e radure fiorite. È un’occasione per immergersi nella natura incontaminata e godere della tranquillità di questo polmone verde.
  • Consiglio: Consultate la cartografia del parco per scegliere il sentiero più adatto al vostro livello. Potreste avvistare daini e altra fauna locale.

escursioni primaverili in Puglia foresta umbra

3. La Via Francigena del Sud (Tratti Pugliesi)

  • Difficoltà: Facile/Media (a seconda delle tappe scelte)
  • Lunghezza: Diverse tappe disponibili, da scegliere in base alla preparazione.
  • Caratteristiche: Percorrete un tratto di questa antica via di pellegrinaggio che attraversa la Puglia, scoprendo borghi ricchi di storia, chiese romaniche e paesaggi rurali autentici. La primavera è ideale per godersi la bellezza della campagna pugliese in fiore e il clima mite rende la camminata piacevole.
  • Consiglio: Scegliete tappe brevi per godervi appieno i luoghi attraversati e non perdete l’occasione di assaggiare le specialità locali.

LEGGI ANCHE: La Francigena del Sud, da Roma a Santa Maria di Leuca

4. L’Escursione alle Gravine di Puglia (Parco Regionale Terra delle Gravine)

  • Difficoltà: Facile/Media (a seconda della gravina e del percorso scelto)
  • Lunghezza: Diversi sentieri che esplorano le suggestive gole carsiche.
  • Caratteristiche: Le gravine, profonde incisioni nella roccia calcarea, rappresentano un paesaggio unico della Puglia. In primavera, la vegetazione rupestre si anima e i sentieri offrono scorci spettacolari sulle pareti rocciose e sulle antiche chiese rupestri. La Gravina di Laterza e la Gravina di Ginosa sono tra le più affascinanti.
  • Consiglio: Indossate scarpe robuste e prestate attenzione al terreno, che in alcuni tratti può essere irregolare.

escursioni primaverili in Puglia

5. La Passeggiata lungo la Costa Otranto-Santa Maria di Leuca

  • Difficoltà: Facile/Media (alcuni tratti su sentiero costiero)
  • Lunghezza: Diversi tratti percorribili, da brevi passeggiate a escursioni più lunghe.
  • Caratteristiche: La costa che unisce Otranto a Santa Maria di Leuca offre panorami mozzafiato sul Mar Adriatico e sul Mar Ionio. In primavera, i colori del mare sono intensi e la macchia mediterranea profuma di erbe aromatiche. Potrete esplorare calette nascoste, antiche torri e godervi la bellezza selvaggia di questo tratto di costa.
  • Consiglio: Portate con voi costume da bagno se la temperatura lo permette e non dimenticate la protezione solare.

Per altre idee e spunti su attività all’aria aperta da fare in Puglia, puoi cliccare qui.

La Puglia in primavera è un vero tesoro da scoprire a passo lento, immergendosi nella sua natura rigogliosa, nella sua storia millenaria e nella sua cultura affascinante. Queste 5 escursioni sono solo un invito a esplorare le meraviglie che questa regione ha da offrire agli amanti del trekking e delle attività all’aria aperta. Preparatevi a vivere emozioni indimenticabili sotto il sole primaverile pugliese!

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...