La Sicilia, con il suo clima ancora caldo e i suoi paesaggi che uniscono mare, vulcani e foreste, è la meta perfetta per le gite di settembre. L’isola offre una varietà di percorsi unica, tra sentieri storici, riserve naturali e panorami mozzafiato.
Settembre in Sicilia: le 6 gite imperdibili a piedi e in bicicletta
Abbiamo selezionato 6 esperienze imperdibili, che ti faranno scoprire un lato selvaggio e autentico di questa terra.
1. A piedi – L’Anello del Vulcano Etna
- Un’escursione che ti porta a camminare su uno dei vulcani attivi più imponenti al mondo. L’anello dell’Etna ti regala panorami unici, con la possibilità di scoprire crateri spenti, boschi e distese di lava. Un’esperienza che unisce il trekking all’esplorazione di un ambiente unico.
 

- Scheda pratica:
- Tipo: Escursione a piedi
 - Lunghezza: 10 km (anello)
 - Durata: 4 ore
 - Dislivello: 300 m
 - Difficoltà: Media
 - Adatta a: Escursionisti con un po’ di allenamento.
 
 
2. In bicicletta – La Ciclabile dei Laghi, Madonie
- Pedala in un’oasi di pace, tra le montagne delle Madonie. La ciclabile dei laghi ti porta alla scoperta di un paesaggio unico, con la possibilità di visitare borghi antichi e ammirare panorami mozzafiato. Un’esperienza che unisce sport e natura.
 

- Scheda pratica:
- Tipo: Gira in bicicletta
 - Lunghezza: 30 km (si possono percorrere tratti)
 - Durata: Varia
 - Dislivello: 500 m
 - Difficoltà: Media
 - Adatta a: Ciclisti con un po’ di allenamento.
 
 
3. A piedi – Le Gole dell’Alcantara
- Un’escursione che ti porta a scoprire un canyon naturale, scavato nei millenni dal fiume Alcantara. Le Gole offrono un percorso avventuroso tra pareti di roccia e corsi d’acqua, in un ambiente che ti fa sentire in contatto profondo con la natura.
 

- Scheda pratica:
- Tipo: Escursione a piedi
 - Lunghezza: 2 km (andata e ritorno)
 - Durata: 1-2 ore
 - Dislivello: 50 m
 - Difficoltà: Facile
 - Adatta a: Tutti, ideale per le famiglie.
 
 
4. In bicicletta – La Ciclabile della Riserva Naturale dello Zingaro
- Pedala lungo la costa nord-occidentale della Sicilia, con la vista del mare e delle scogliere che ti accompagna. La ciclabile ti porta a scoprire calette nascoste e panorami mozzafiato, in un’esperienza che unisce sport e relax.
 

- Scheda pratica:
- Tipo: Gira in bicicletta (mountain bike)
 - Lunghezza: 15 km (andata e ritorno)
 - Durata: 2-3 ore
 - Dislivello: 200 m
 - Difficoltà: Media
 - Adatta a: Ciclisti con un po’ di allenamento.
 
 
5. A piedi – I Laghetti di Avola Antica
- Un’escursione che ti porta a scoprire un’oasi di pace, con una serie di laghetti naturali e cascate. Il sentiero si snoda in una riserva naturale, tra boschi e fiumi, in un ambiente che ti fa sentire in perfetta armonia con la natura.
 

- Scheda pratica:
- Tipo: Escursione a piedi
 - Lunghezza: 7 km (anello)
 - Durata: 3 ore
 - Dislivello: 250 m
 - Difficoltà: Media
 - Adatta a: Escursionisti con un po’ di allenamento.
 
 
6. In bicicletta – La Ciclabile di Cicladi, Siracusa
- Pedala in un’atmosfera magica, tra siti archeologici e borghi antichi. La ciclabile ti porta alla scoperta della bellezza della zona di Siracusa, con la possibilità di ammirare monumenti e paesaggi mozzafiato.
 

- Scheda pratica:
- Tipo: Gira in bicicletta
 - Lunghezza: 10 km (andata e ritorno)
 - Durata: 1-2 ore
 - Dislivello: 50 m
 - Difficoltà: Facile
 - Adatta a: Tutti, ideale per famiglie.
 
 
LEGGI ANCHE
In questa zona della Sicilia ci sono spiagge bellissime, tra templi, dune e un mare autentico
Sabbie nere, faraglioni e le spiagge più belle della Sicilia
Credits photo: Christophe PINARD, CC BY-SA 2.0
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Pubblicità




