Rinlo, il borgo galiziano affacciato sull’oceano dove il tempo profuma di mare

Sulla costa della Galizia, Rinlo è un piccolo borgo di pescatori dove l’oceano incontra i migliori frutti di mare del mondo

In Galizia, tra Ribadeo e la spettacolare spiaggia di As Catedrais, c’è un luogo che sembra rimasto intatto nel tempo: Rinlo.

Un pugno di case colorate affacciate sull’oceano Atlantico, stradine strette, piccole barche ormeggiate nelle insenature e un profumo di salsedine che impregna ogni cosa. Qui puoi assaggiare i migliori piatti di pesce del mondo, dicono.

Un villaggio sospeso sull’Atlantico

Rinlo è uno dei borghi marittimi più autentici della Spagna del Nord, una perla nascosta della Costa Cantabrica, dove il mare non è solo uno sfondo ma una presenza viva, che scandisce le giornate e i ritmi del paese.
Si trova in uno degli angoli più belli della Galizia, dove puoi fare un viaggio indimenticabile, soprattutto fuori stagione, autunno compreso.

Dove il mare è il vero protagonista

A Rinlo il mare è tutto. Da secoli i pescatori galiziani affrontano le onde per raccogliere uno dei frutti più pregiati e rari dell’Atlantico: i percebes, o datteri di mare galiziani, piccoli crostacei che crescono aggrappati alle rocce più esposte alla furia oceanica.ccatedrais-arcobaòeno
Sono considerati una prelibatezza assoluta, tra i frutti di mare più costosi al mondo, raccolti solo da mani esperte e in condizioni spesso estreme.

Assaggiarli a Rinlo è un’esperienza unica: cotti semplicemente in acqua di mare e serviti caldi, liberano tutto il profumo dell’oceano. Insieme a loro, si gustano ostras, navajas e vieiras, i molluschi simbolo della Galizia, accompagnati da un bicchiere di vino Albariño o Ribeiro, bianchi freschi e minerali che sanno di Atlantico e vento.

Passeggiare tra vicoli e scogliere

Il borgo si visita a piedi, percorrendo il paseo marítimo che costeggia le scogliere fino a regalare una vista spettacolare sull’oceano. Il rumore delle onde e il volo dei gabbiani accompagnano la passeggiata, che al tramonto diventa pura magia.
rinlo-galizia
Le case dei pescatori, basse e color pastello, creano un labirinto affascinante di vie strette dove si respira la vita quotidiana di chi abita qui tutto l’anno, tra reti da riparare e pesce appena portato a riva.

Leggi Anche

Cucina e ristoranti sul mare

Rinlo è anche una delle mete gastronomiche più amate della Galizia.
Il piatto simbolo è l’arroz caldoso con marisco, un risotto brodoso ai frutti di mare servito nei piccoli ristoranti sul porto. Ogni famiglia ha la sua ricetta, ma il segreto è sempre lo stesso: pesce freschissimo e acqua di mare per la cottura.mariscos
Viene considerato il luogo dove mangiare il miglior risotto ai frutti di mare del mondo e i migliori mariscos, fra cui i pregiatissimi percebes, che si raccolgono con pazienza lungo la costa.

Tra i locali più noti ci sono A Mirandilla e Porto de Rinlo, dove si può pranzare guardando le onde infrangersi contro le rocce. Qui non serve il lusso: bastano un tavolo all’aperto e una pentola di riso fumante per sentirsi in paradiso.

Rinlo e i dintorni: tra mare e spiritualità

Da Rinlo, in pochi minuti si raggiunge Playa de las Catedrales, una delle spiagge più spettacolari d’Europa, con archi e grotte scolpiti dal vento e dalle maree.faro-galizia
Poco più a ovest si trovano Ribadeo e i primi tratti del Cammino di Santiago del Nord, che passa proprio lungo la costa.
Chi ama camminare può percorrere i sentieri costieri che collegano i piccoli villaggi di pescatori fino ai fari che dominano l’oceano, tra distese di erica e vento salmastro.playa-catedrales-galizia-fuga

Foto Martino De Mori

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...