Sul treno della magia: un Natale da fiaba a bordo dei Polar Express

La neve scivola oltre i finestrini mentre storie sussurrate e lampi di luce colorano i vagoni: benvenuti a bordo del Polar Express, il viaggio più bello che si può fare a Natale

Polar Express 2025

Il Polar Express (o meglio, i) trasporta grandi e piccoli verso un Natale fuori dal comune. I vagoni fumanti scivolano su binari immersi in paesaggi bianchi, tra boschi illuminati da luci tremolanti e villaggi che sembrano usciti da un dipinto. L’aria profuma di cioccolata calda e biscotti appena sfornati, e il suono ritmico dei vagoni accompagna sorrisi, risate e sguardi pieni di meraviglia.

L’esperienza trasforma una semplice corsa in un racconto che prende vita davanti agli occhi, una di quelle cose da fare assolutamente almeno una volta nella vita.

L’inizio di una storia senza tempo

Tutto nasce dal libro illustrato di Chris Van Allsburg, pubblicato nel 1985. Racconta di un ragazzino che dubita dell’esistenza di Babbo Natale e di un treno misterioso che appare la vigilia di Natale per portarlo verso il Polo Nord.

Le illustrazioni a olio pastello catturano un mondo fatto di luci soffuse, neve e attese emozionanti. Il film del 2004 ha dato forma animata a questo sogno, con Tom Hanks a prestare voce e volto a sei personaggi, facendo diventare la storia un classico delle feste.

The Polar express, tratte 2025

Il treno prende vita: le corse più belle

I treni a tema Polar Express partono da decine di località tra Stati Uniti, Canada e Regno Unito. A bordo, i passeggeri possono indossare pigiami natalizi e respirare un’atmosfera che mescola teatro, musica e lettura della storia originale. Tra le ferrovie più note ci sono il Colorado Railroad Museum, la Adirondack Scenic Railroad a New York, la Grand Canyon Railway, il Santa Claus Express in Finlandia e, in Gran Bretagna, diverse opzioni per il 2025:

  • Wensleydale Railway, Yorkshire: dal 14 novembre al 23 dicembre, partenza da Leeming Bar, con spettacolo teatrale a bordo, chef che cantano, cioccolata calda, biscotti e incontro con Babbo Natale.
  • Mid‑Norfolk Railway: da novembre a dicembre, esperienza ufficiale con lettura della storia e animazione teatrale.
  • Telford Steam Railway: date tra il 21 novembre e il 23 dicembre, con opzioni standard e premium, cioccolata, biscotti e il primo regalo di Natale consegnato da Babbo Natale.
  • Vintage Trains, Birmingham Moor Street: dal 22 novembre al 23 dicembre, viaggio su locomotive a vapore, spettacolo musicale, doni e scene da film.
  • Spa Valley Railway, Tunbridge Wells / Eridge: dall’8 novembre al 30 dicembre, orari vari nel weekend e nei giorni festivi, con performance teatrale, cioccolata calda, biscotti e incontro con Santa Claus.
  • Churnet Valley Railway, Staffordshire: evento confermato nel periodo natalizio, con treno storico, chef che cantano, racconto della storia e consegna della campanella d’argento da parte di Babbo Natale.

Sapori e melodie lungo i vagoni

Il convoglio si anima di chef che cantano e ballano mentre servono cioccolata calda e biscotti. Le melodie del film danno contemporaneamente vita a un sottofondo familiare e accogliente, con le scene della storia che appaiono tra un vagone e l’altro.

L’esperienza combina divertimento, senso di festa e piccoli dettagli da osservare: luci che vibrano, campanellini, suoni della locomotiva e accenni di neve fuori dal finestrino.

Incontro con Babbo Natale

Quando il treno raggiunge il Polo Nord, arriva il momento più atteso. Babbo Natale accoglie i passeggeri e consegna a ciascun bambino una campanella d’argento, simbolo del primo dono di Natale. L’emozione si percepisce nell’aria e nelle mani di chi riceve quel piccolo tesoro.

Le famiglie possono scattare foto e conservare il ricordo di un’esperienza che resta impressa, tra suoni, luci e un senso di festa autentico.

Come prenotare e partire

I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale di Rail Events e presso le ferrovie partner. I prezzi variano in base alla località, alla tratta e al tipo di posto, generalmente tra 35 e 120 dollari o tra 35 e 91 sterline per le tratte inglesi.

Le date principali sono tra novembre e dicembre, e alcune esperienze si estendono fino a Capodanno. È consigliabile prenotare con anticipo, perché le corse sono molto richieste e i posti limitati.

Foto Canva

Leggi Anche

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...