Il Lago dei 5 Fiori, Five Flower Lake (Wǔhuā Hǎi) si trova nella valle di Jiuzhaigou, nel Sichuan settentrionale, una delle riserve naturali più spettacolari della Cina e Patrimonio UNESCO.
È considerato il lago simbolo del parco: piccolo, silenzioso, circondato da foreste di abeti e aceri, con un’acqua talmente trasparente da sembrare vetro liquido. In autunno diventa forse il lago più bello del mondo.
Perché si chiama Five Flower Lake
Il nome nasce dal gioco di colori che appare sulla superficie e sul fondale: azzurro, turchese, verde, giallo e oro.
Queste sfumature straordinarie sono dovute a tre fattori naturali:
-
l’altissima concentrazione di carbonato di calcio, che rende l’acqua limpidissima
-
i tronchi fossili depositati sul fondo, che disegnano linee e geometrie naturali
-
le piante acquatiche che cambiano colore con le stagioni
Il risultato è un lago che sembra dipinto, con tonalità che cambiano di ora in ora.
Dove si trova esattamente
Il Five Flower Lake si trova nella Shuzheng Valley, una delle tre valli principali del Parco di Jiuzhaigou, nel nord del Sichuan, al confine con il Tibet.
L’area è famosa per laghi colorati, cascate, foreste miste e altopiani: un paesaggio alpino–cinese unico nel suo genere.
Perché in autunno diventa il lago più bello del mondo
Da fine settembre a fine novembre, la valle esplode in colori che vanno dal rosso intenso al giallo oro: il foliage si riflette nell’acqua cristallina del lago e amplifica ogni sfumatura.
Il mix tra fondali turchesi, alberi incendiati dall’autunno e luce limpida crea un effetto quasi surreale.
Per molti fotografi è uno dei panorami d’autunno più spettacolari del pianeta.
Come visitarlo
Il lago si raggiunge facilmente con i bus ecologici interni che collegano tutti i punti panoramici del parco.
L’ingresso principale è il Jiuzhaigou National Park Gate.
Una volta arrivati alla fermata, si cammina su passerelle in legno che costeggiano il lago.
Il percorso è adatto a tutti, anche ai bambini.
I periodi migliori
-
Autunno (set–ott): il momento più scenografico
-
Estate: foreste rigogliose e colori vividi
-
Inverno: atmosfera fiabesca ma con accessi variabili
-
Primavera: acque chiarissime e poca folla
Come arrivare a Jiuzhaigou
Si prende il volo per Jiuzhai–Huanglong Airport, a circa 1 ora dal parco. Poi trasferimento in bus o taxi fino all’ingresso
Caratteristiche naturali uniche
Il Five Flower Lake non colpisce solo per i suoi colori. È famoso anche per l’acqua straordinariamente trasparente, tra le più limpide al mondo: la forte mineralizzazione la rende quasi cristallo liquido. Guardando dentro, il fondale appare nitidissimo anche a diversi metri di profondità, senza la minima distorsione.
Sul fondo si intrecciano tronchi pietrificati, perfettamente conservati, che sembrano sculture sommerse. Si vedono a occhio nudo, come sospesi nell’acqua turchese, e sono uno degli elementi che rendono questo lago così riconoscibile.
Tutto attorno cresce una biodiversità sorprendente, con foreste miste di abeti, larici e aceri che in autunno si accendono di rosso e oro. È un ecosistema fragile, costruito da un equilibrio lentissimo: l’acqua filtra per anni attraverso il calcare delle montagne, si arricchisce di minerali, si chiarifica e infine riemerge in questo bacino perfetto, diverso da qualsiasi altro lago al mondo.
Perché vale il viaggio
Perché qui la natura ha creato un lago che sembra irreale, un gioiello di colori incastonato tra montagne sacre, con un autunno che regala scenari da film.
Un luogo che sorprende, emoziona e resta nella memoria: il Five Flower Lake è una delle meraviglie assolute della Cina.
Foto Canva
Leggi anche
- I villaggi sui laghi più belli d’Europa
- I borghi italiani che si specchiano sui laghi: qui l’autunno trasforma le acque in puro incanto
- Questi sono i laghi di montagna fra i più belli d’Italia, da vedere adesso
©RIPRODUZIONE RISERVATA




