L’Emilia Romagna, con la sua ricca offerta di parchi, coste, colline e città d’arte, è un vero paradiso per le famiglie che desiderano trascorrere del tempo di qualità all’aria aperta durante la bella stagione.
10 idee divertenti per attività all’aria aperta per famiglie in Emilia Romagna
Dalle avventure in riva al mare alle esplorazioni nell’entroterra, ecco 10 idee per attività che renderanno la vostra estate (e non solo) emiliano-romagnola un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini!
1. Giornate di Giochi e Relax nei Parchi e Giardini:
Le città e le aree verdi dell’Emilia Romagna offrono numerosi parchi e giardini perfetti per far correre e giocare i bambini e per godersi un picnic in famiglia. Immaginate di rilassarvi nel verde del Parco Ducale a Parma o di esplorare il Parco Marecchia a Rimini. Molti di questi luoghi ospitano anche eventi e attività dedicate alle famiglie durante la bella stagione.
- Ideale per: Tutte le età.
- Cosa fare: Picnic, giochi con la palla, frisbee, lettura all’ombra.
- Consiglio: Verificate se il parco organizza eventi o spettacoli per bambini.
2. Emozioni e Avventura nei Parchi Tematici e Acquatici:
L’Emilia Romagna è famosa per i suoi parchi divertimento, che offrono emozioni e attrazioni per tutte le età. Da Mirabilandia (RA) a Fiabilandia (RN), passando per i parchi acquatici come Aquafan (RN) e Atlantica (FC), il divertimento è assicurato per tutta la famiglia.
- Ideale per: Tutte le età.
- Cosa fare: Salire sulle giostre, scivolare negli acquascivoli, assistere a spettacoli.
- Consiglio: Acquistate i biglietti online per evitare code e cercate le offerte per famiglie.
3. Trekking Facili e Passeggiate nella Natura:
La regione offre numerosi sentieri adatti anche ai bambini, ideali per scoprire la bellezza del paesaggio. I percorsi nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina (MO) o le passeggiate nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (FC/AR) sono ottime opzioni per una gita in famiglia.
- Ideale per: Tutte le età (scegliere percorsi brevi e con poco dislivello per i più piccoli).
- Cosa fare: Osservazione della flora e della fauna, raccolta di elementi naturali, giochi di orientamento.
- Consiglio: Indossate scarpe comode e portate con voi acqua e snack.
LEGGI ANCHE: Le 5 migliori escursioni in Primavera in Emilia Romagna
4. Incontro con gli Animali nelle Fattorie Didattiche:
Le fattorie didattiche dell’Emilia Romagna offrono l’opportunità di avvicinare i bambini al mondo agricolo e agli animali della fattoria proponendo spesso attività interattive e laboratori per famiglie.
- Ideale per: Bambini dai 3 anni in su.
- Cosa fare: Accudire gli animali, partecipare a laboratori di panificazione o di caseificazione, scoprire l’orto.
- Consiglio: Verificate le attività proposte e prenotate la visita.
5. Gite in Bicicletta Lungo le Ciclovie:
L’Emilia Romagna vanta una rete di ciclovie adatte alle famiglie, che permettono di esplorare il territorio in modo sicuro e divertente. La Ciclovia del Po o la Ciclovia del Canale Navigabile di Rimini offrono percorsi pianeggianti e panoramici.
- Ideale per: Bambini dai 6 anni in su (con bici adatte e accompagnati).
- Cosa fare: Pedalare in sicurezza, fare soste per ammirare il paesaggio, organizzare un picnic.
- Consiglio: Controllate la lunghezza e la difficoltà del percorso e noleggiate bici adatte ai bambini se necessario.
LEGGI ANCHE: Le più belle ciclovie dell’Emilia Romagna, tutte da scoprire
6. Esplorazione dei Borghi Medievali a Piedi:
I borghi storici dell’Emilia Romagna, come Brisighella (RA) o Grazzano Visconti (PC), sono perfetti per una passeggiata in famiglia alla scoperta di rocche, torri e atmosfere d’altri tempi. L’architettura e le storie di questi luoghi cattureranno l’immaginazione dei bambini.
- Ideale per: Tutte le età.
- Cosa fare: Esplorare le vie del borgo, salire sulle torri per ammirare il panorama, partecipare a eventi a tema (soprattutto in estate).
- Consiglio: Organizzate una caccia al tesoro per rendere la visita più coinvolgente.
7. Avventure a Cavallo nei Maneggi:
Diversi maneggi in Emilia Romagna offrono passeggiate a cavallo o con il pony adatte anche ai bambini e ai principianti. Un’opportunità per vivere un’esperienza speciale a contatto con la natura. Potete trovare centri ippici nell’Appennino Tosco-Romagnolo o nella Pianura Padana.
- Ideale per: Bambini dai 5 anni in su (verificare le altezze minime).
- Cosa fare: Passeggiate guidate, prime lezioni di equitazione.
- Consiglio: Prenotate in anticipo e scegliete centri con personale qualificato.
8. Giornate di Relax e Divertimento al Mare:
La Riviera Romagnola offre chilometri di spiagge attrezzate, perfette per giornate di giochi sulla sabbia, bagni in mare e relax per tutta la famiglia. Da Lido di Volano (FE) a Cattolica (RN), la scelta è ampia.
- Ideale per: Tutte le età.
- Cosa fare: Costruire castelli di sabbia, nuotare, giocare a racchettoni, fare passeggiate sul bagnasciuga.
- Consiglio: Verificate la presenza di aree attrezzate per bambini e la sicurezza della balneazione.
9. Esplorazione Interattiva nei Musei all’Aperto e Centri Natura:
Alcuni musei all’aperto e centri natura in Emilia Romagna offrono percorsi interattivi e attività didattiche per avvicinare i bambini alla scienza, alla storia e all’ambiente in modo divertente. Il Museo della Civiltà Contadina di Bentivoglio (BO) o il Centro Visite del Parco del Delta del Po (FE/RA) sono ottime opzioni.
- Ideale per: Bambini dai 4 anni in su.
- Cosa fare: Partecipare a laboratori, osservare la fauna selvatica, scoprire antichi mestieri.
- Consiglio: Consultate i programmi dei musei e dei centri natura per le attività per famiglie.
10. Escursioni in Barca e Attività Acquatiche nei Laghi e nel Delta del Po
I laghi come il Lago di Suviana (BO) o le zone umide del Delta del Po (FE/RA) offrono l’opportunità di fare gite in barca, osservare la fauna, fare kayak o canoa in un ambiente naturale unico e suggestivo.
- Ideale per: Famiglie con bambini di diverse età.
- Cosa fare: Gite in battello, birdwatching, kayak, canoa.
- Consiglio: Verificate le possibilità di noleggio attrezzature e le escursioni guidate.
L’Emilia Romagna durante la bella stagione è un territorio ricco di opportunità per le famiglie che amano la vita all’aria aperta. Speriamo che queste 10 idee vi ispirino per creare ricordi felici e avventure indimenticabili! Buon divertimento!
©RIPRODUZIONE RISERVATA