Nel 2025 il Passo dello Stelvio festeggia 200 anni dalla sua costruzione. Un anniversario importante per la strada di montagna più iconica d’Italia, che da secoli collega culture e territori diversi, e che oggi è diventata il simbolo dell’amore per le due ruote, sia a pedali che a motore. Incastonata tra Lombardia, Alto Adige e Svizzera, la salita dello Stelvio è sinonimo di avventura, fatica, emozione. E quest’estate, grazie a un ricco calendario di eventi sportivi e celebrazioni, sarà possibile viverla come mai prima d’ora.
Stelvio, una leggenda a 2.758 metri
Costruita nel 1825 per collegare l’Impero austro-ungarico alla Lombardia, la strada dello Stelvio è oggi un patrimonio della mobilità alpina. Con i suoi 88 tornanti (di cui 40 dal lato di Bormio), i 46,5 chilometri complessivi e una quota massima di 2.758 metri, rappresenta una delle salite più affascinanti e impegnative d’Europa. Ma è anche un crocevia di storie: dalla Prima Guerra Mondiale, combattuta sulle vette del Parco Nazionale dello Stelvio, alle grandi imprese ciclistiche che l’hanno resa leggendaria.
Il Giro d’Italia torna a Bormio
Mercoledì 28 maggio 2025, la Corsa Rosa torna in Valtellina per la 17ª tappa del Giro d’Italia, con arrivo a Bormio. Pur senza scalare il passo per ragioni climatiche, la tappa attraverserà salite storiche come il Tonale e il Mortirolo, con un finale scoppiettante tra le curve delle Motte. Il giorno dopo la carovana ripartirà da Morbegno, prolungando la festa del ciclismo in Alta Valtellina.
Leggi anche
- Le escursioni da fare a Bormio in primavera
- 5 esperienze indimenticabili nell’Otztal
- Il sentiero dell’Aquila, nel Tirolo austriaco
Estate a pedali: Enjoy Stelvio Valtellina
Da fine maggio a settembre, Enjoy Stelvio Valtellina offrirà numerose occasioni per pedalare senza traffico sui grandi passi alpini, grazie a chiusure programmate al traffico motorizzato. Tra le date clou:
- 25 maggio: Campo Moro
- 13 e 31 agosto: Passo Gavia
- 14 giugno e 29 agosto: Mortirolo
- 12 giugno, 11 luglio, 1 settembre: Laghi di Cancano
- 30 agosto: scalata al Passo dello Stelvio, simbolica “Cima Coppi”
- 2 agosto: affascinante ascesa notturna a Campo Moro
> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo poche, ma buone!
Eventi internazionali: Stelvio Santini e Re Stelvio Mapei
Due appuntamenti imperdibili animeranno l’estate dei ciclisti:
- Granfondo Stelvio Santini (8 giugno): con partenza da Bormio, tre percorsi (130, 108 e 64 km) che affrontano Mortirolo e Stelvio, con dislivelli fino a 4270 metri. Una delle granfondo più amate in Europa.
- Re Stelvio Mapei (13 luglio): evento multidisciplinare con 3000 partecipanti tra corsa, ciclismo ed e-bike, su un tracciato di 21 km e 1533 metri di dislivello da Bormio alla vetta.
200 anni e uno sguardo al futuro
Il 2025 sarà l’anno giusto per riscoprire lo Stelvio non solo come sfida sportiva, ma come simbolo di connessione tra natura, storia e cultura alpina. Tra eventi, celebrazioni, ciclismo e cammini, il passo è pronto ad accogliere appassionati da tutto il mondo per vivere un’estate all’insegna dell’avventura.
📍 INFO
Sito ufficiale: www.bormio.eu
Programma eventi e aggiornamenti disponibili online.
©RIPRODUZIONE RISERVATA