Settembre nel Lazio: le 6 gite imperdibili a piedi e in bicicletta

Settembre nel Lazio

Il Lazio, con la sua ricchezza di storia, parchi naturali e laghi vulcanici, è una regione perfetta per le gite di settembre. Con l’aria più fresca, è il momento ideale per avventurarsi tra percorsi che uniscono l’archeologia, la natura e il piacere di stare all’aria aperta.

Settembre nel Lazio: le 6 gite imperdibili a piedi e in bicicletta

Che tu voglia esplorare un antico cratere o pedalare lungo il mare, ecco 6 gite selezionate per te.

1. A piedi – L’Anello del Lago di Vico

    Un’escursione rilassante e suggestiva, che ti porta a camminare lungo le sponde del Lago di Vico, uno dei laghi vulcanici più belli d’Italia. Il sentiero si snoda in mezzo a una fitta vegetazione e regala scorci panoramici, in un’atmosfera di pace e tranquillità.

Settembre nel Lazio

  • Scheda pratica:
    • Tipo: Escursione a piedi
    • Lunghezza: 10 km (anello)
    • Durata: 3 ore
    • Dislivello: 100 m
    • Difficoltà: Facile
    • Adatta a: Tutti, anche famiglie con bambini.

2. In bicicletta – La Ciclabile dell’Appia Antica

    Pedala lungo una delle strade più famose al mondo. La ciclabile dell’Appia Antica ti porta a scoprire antichi monumenti, tombe romane e mausolei, in un percorso che unisce natura e storia. Un’esperienza unica, a due passi dal centro di Roma.

Settembre nel Lazio

  • Scheda pratica:
    • Tipo: Gira in bicicletta
    • Lunghezza: 10 km (solo andata)
    • Durata: 1-2 ore
    • Dislivello: 50 m
    • Difficoltà: Facile
    • Adatta a: Tutti, ideale per famiglie e ciclisti amatoriali.

3. A piedi – Il Sentiero della Faggeta del Monte Soratte

    Avventurati in un bosco magico, con alberi secolari e un’atmosfera quasi incantata. Il sentiero ti porta alla scoperta di una delle faggete più suggestive del Lazio, con la possibilità di raggiungere la cima e godere di una vista spettacolare.

Settembre nel Lazio

  • Scheda pratica:
    • Tipo: Escursione a piedi
    • Lunghezza: 7 km (anello)
    • Durata: 3 ore
    • Dislivello: 300 m
    • Difficoltà: Media
    • Adatta a: Escursionisti con un po’ di allenamento.

4. In bicicletta – L’Anello del Lago di Bolsena

    Un percorso ciclabile che ti porta a pedalare lungo le sponde del più grande lago vulcanico d’Europa. L’anello del Lago di Bolsena ti offre panorami mozzafiato, borghi pittoreschi e la possibilità di fare una sosta per un tuffo rinfrescante.

Settembre nel Lazio

  • Scheda pratica:
    • Tipo: Gira in bicicletta
    • Lunghezza: 60 km (ad anello)
    • Durata: 4-5 ore
    • Dislivello: 200 m
    • Difficoltà: Media
    • Adatta a: Ciclisti con un po’ di allenamento.

5. A piedi – Le Gole del Treja

    Esplora un canyon nascosto a pochi passi da Roma. Le Gole del Treja offrono un percorso avventuroso tra pareti di tufo, cascate e boschi, in un ambiente che ti fa sentire lontano dalla civiltà.

Settembre nel Lazio

  • Scheda pratica:
    • Tipo: Escursione a piedi
    • Lunghezza: 5 km (anello)
    • Durata: 2-3 ore
    • Dislivello: 150 m
    • Difficoltà: Facile
    • Adatta a: Tutti, anche famiglie con bambini.

6. In bicicletta – La Ciclovia Tirrenica (tratto laziale)

    Pedala lungo la costa del Lazio, tra dune, pinete e mare. La Ciclovia Tirrenica offre un percorso pianeggiante e panoramico, con la possibilità di ammirare la bellezza del litorale laziale, lontano dal traffico.

Settembre nel Lazio

  • Scheda pratica:
    • Tipo: Gira in bicicletta
    • Lunghezza: 30 km (si possono percorrere tratti)
    • Durata: Varia
    • Dislivello: 20 m
    • Difficoltà: Facile
    • Adatta a: Tutti, ideale per famiglie e ciclisti amatoriali.

LEGGI ANCHE

Girare il Lazio in bici su questi percorsi è una grande idea questa estate

9 percorsi a piedi tra natura e storia nel Lazio

Queste spiagge del Lazio uniscono natura, storia e un mare cristallino

Credits photo: Mmmara, CC BY-SA 4.0 / Albarubescens, CC BY-SA 4.0 / Istvan it, CC BY-SA 4.0 / Sailko, CC BY 3.0

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...