Questa gola del Danubio è una meraviglia naturale della Baviera

Gola-danubio

Nel sud della Germania, a pochi chilometri da Ratisbona, il Donaudurchbruch — letteralmente “spaccatura del Danubio” — è una delle meraviglie naturali più sorprendenti della Baviera.
Qui, tra Weltenburg e Kelheim, il fiume si apre un passaggio spettacolare tra pareti calcaree alte fino a 70 metri, scolpite in oltre 200.000 anni dall’azione incessante dell’acqua.
Il risultato è un canyon fluviale imponente, riconosciuto come Monumento Naturale Nazionale, dove la forza della natura si fonde con la quiete della vita monastica.

L’Abbazia di Weltenburg: spiritualità e birra sul fiume

Punto di partenza ideale per esplorare la gola, l’Abbazia di Weltenburg sorge direttamente sulle rive del Danubio. Fondata nel VII secolo dai monaci benedettini, è uno dei luoghi più antichi di culto della Baviera.gola-danubio-germania
La chiesa abbaziale, capolavoro del barocco meridionale, è firmata dai fratelli Asam, ma a renderla celebre è anche la sua storica birreria: la Klosterschenke Weltenburg, considerata la più antica birreria monastica del mondo.
Qui si può gustare una Dunkel o una Helles artigianale prodotta secondo la tradizione benedettina, seduti nel biergarten affacciato sul Danubio, immersi nel silenzio e nei profumi del bosco.

Esperienze e itinerari tra natura e cultura

Da Weltenburg parte un piccolo traghetto a fune che attraversa il fiume e conduce all’altra sponda, da dove si snoda un sentiero panoramico che porta in circa un’ora e mezza di cammino fino a Kelheim.
Il percorso attraversa boschi, terrazze naturali e belvedere che si affacciano sulla gola, offrendo viste spettacolari sulle pareti rocciose e sul corso del Danubio.
Arrivati a Kelheim, il panorama si apre sulla Befreiungshalle, la monumentale sala circolare costruita da Re Ludovico I di Baviera per commemorare le guerre di liberazione contro Napoleone. Dalla sua terrazza si gode una vista a 360° sulla valle e sui boschi dell’Altmühltal Naturpark, una delle aree naturali più vaste della Germania meridionale.Ma il modo più suggestivo per vivere il Donaudurchbruch è senza dubbio a bordo delle navi turistiche: in circa 40 minuti di navigazione, le imbarcazioni percorrono il tratto più spettacolare del fiume, passando accanto a scogliere verticali e grotte naturali, fino a raggiungere nuovamente l’Abbazia di Weltenburg.

Leggi anche

 

Natura, storia e spiritualità

Il Donaudurchbruch è molto più di un sito geologico: è un luogo dove la natura si racconta con la forza del mito e dove la presenza dei monaci benedettini ha mantenuto intatta un’atmosfera di equilibrio e contemplazione.
Visitare la gola del Danubio significa camminare dentro la storia del paesaggio europeo, tra la maestosità della natura e la calma del vivere semplice.
Foto Germany travel

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...