L’Espresso Monaco parte da Roma con il crepuscolo che sfuma dietro i palazzi della città. Il treno notturno attraversa paesaggi che cambiano lentamente, dalle colline italiane ai monti alpini, fino ai villaggi e alle città che costellano la via verso la Baviera. L’arrivo a Monaco coincide con la luce del mattino, rivelando una località avvolta nelle luci e nei profumi dei Mercatini di Natale, pronta ad accogliere con la sua atmosfera calda e festosa.
Quest’anno le partenze sono previste il 5 e il 12 dicembre alle ore 19:57, con ritorni il 7 e il 14 dicembre con partenza alle ore 14:37. Un’occasione per vivere la magia dell’Avvento, approfittando dell’Offerta TTI SPECIAL -25%, che rende questo viaggio non solo incantevole, ma anche accessibile.
Le tappe del viaggio dell’Espresso Monaco
L’itinerario attraversa alcune delle località più suggestive lungo il percorso verso Monaco: Roma Termini, Verona P.Nuova, Trento, Bolzano, Bressanone, Fortezza, Vipiteno, Colle Isarco, Brennero, Innsbruck e Kufstein, fino ad arrivare infine a Monaco di Baviera. Ogni fermata regala un assaggio della cultura e delle tradizioni locali: tra mercatini tipici, vie storiche e panorami alpini che scorrono lentamente davanti ai finestrini, il viaggio stesso diventa un’esperienza sensoriale, un preludio alla magia dei mercatini.
Servizi a bordo
Senza ombra di dubbio, l’Espresso Monaco è pensato per coniugare comfort, eleganza e convivialità durante tutto il tragitto. Le cabine letto, singole o doppie, assicurano un riposo riservato e rigenerante, mentre le cuccette da 4 o 6 posti, disponibili anche in uso esclusivo, rappresentano la soluzione ideale per gruppi o famiglie che desiderano viaggiare insieme. Per chi cerca una sistemazione più pratica, sono disponibili i posti a sedere notturni o diurni, senza rinunciare al comfort.
La Carrozza Ristorante, decorata a tema Mercatini di Natale, offre un menù speciale e momenti di animazione musicale, dando vita a un ambiente conviviale e festoso già durante il viaggio. Il bar di bordo completa l’esperienza con caffè, aperitivi e snack che si gustano osservando i paesaggi che scorrono sotto le luci dell’inverno.
Ogni dettaglio, dalle luci agli aromi, dalla musica ai piccoli omaggi a tema, è pensato per rendere il tragitto stesso parte integrante della vacanza, preparando all’arrivo in una Monaco immersa nelle luci, nei profumi e nei suoni del Natale europeo.
I Mercatini di Monaco di Baviera
Monaco di Baviera si apre come un vero e proprio villaggio incantato. Le piazze del centro storico si illuminano di luci calde, mentre gli alberi addobbati riflettono i colori delle decorazioni natalizie. Le bancarelle offrono regali artigianali, dolci tipici, vin brulé e specialità gastronomiche, trasformando ogni passeggiata tra le vie della città in un’esperienza sensoriale.
Profumi di cannella, mandorle e pane speziato si mescolano alle melodie delle canzoni natalizie, mentre l’atmosfera festosa avvolge grandi e piccini. Ogni angolo racconta storie di tradizione bavarese, mettendo in scena un quadro vivido e autentico della magia del Natale, che rende Monaco una meta irresistibile durante l’Avvento.
Foto Canva
Leggi Anche
- Un viaggio nel cuore d’Abruzzo: la magia dei mercatini natalizi sulla Transiberiana d’Italia
- La magia del Treno del Monte Bianco: orari e tariffe 2025 del Mont-Blanc Express
- Trenino Rosso del Bernina 2025: orari, prezzi e magia d’autunno
©RIPRODUZIONE RISERVATA






