Non tutti i cani e i gatti vanno d’accordo, e in molte case il primo incontro può sembrare una scena da film comico… o da piccolo disastro. Però ci sono alcune razze di cani che, per natura o carattere, si trovano davvero bene con i felini. Se avete un gatto o state pensando di adottarne uno, scegliere il cane giusto può salvarvi da ore di tensione (e dalle unghie arrabbiate!). Qui vedremo quali cani hanno più probabilità di diventare amici dei gatti, senza rinunciare al gioco, alle coccole e a una convivenza serena in casa.
Golden Retriever
Il Golden Retriever è un cane dolce, intelligente e molto socievole, ideale per famiglie di ogni tipo. È paziente e poco aggressivo, caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto a convivere con i gatti. Se crescono insieme fin da cuccioli, il Golden tende a rispettare i loro spazi e può diventare un compagno di gioco tranquillo, senza inseguire o disturbare.
Foto di Snapwire da Pexel; Foto di Justin Aikin su Unsplash
Labrador Retriever
Il Labrador Retriever è un cane dal carattere aperto e socievole, sempre pronto a fare amicizia con chiunque. La sua energia e curiosità lo rendono un compagno di giochi instancabile, ma non aggressivo. In presenza di gatti, tende a mostrarsi paziente e rispettoso, soprattutto se ha avuto modo di socializzare con loro fin da cucciolo.
Foto di Helena Lopes da Pexel
Beagle
C’è poi il Beagle, un cane vivace e curioso, sempre pronto a esplorare e a giocare. Nonostante la sua energia, ha un temperamento generalmente tranquillo e poco aggressivo, il che lo rende adatto a vivere con gatti. Se introdotto gradualmente e con pazienza, può diventare un compagno di giochi perfetto.
Foto di Timo Piredda da Pexel
Leggi Anche
- Queste sono le 7 razze di gatti che vivono più a lungo, per creare insieme un’infinità di ricordi felici
- Questi sono i cani che abbaiano di meno: le razze più tranquille e silenziose per la vita in città
- I cani per la famiglia sportiva: le razze che amano giocare e muoversi
- Sono questi i gatti più amati: le 10 razze feline più popolari al mondo
Cavalier King Charles Spaniel
“Amante” dei gatti è anche il Cavalier King Charles Spaniel, un cane piccolo, dolce e molto affettuoso. Adora la compagnia sia delle persone che di altri animali, e spesso instaura rapporti sereni con i felini. La loro natura calma e pacifica permette una convivenza tranquilla: sono poco propensi a inseguire o disturbare, al punto che preferiscono coccole e momenti di gioco gentile.
Foto di Courtney Mihaka su Unsplash
Maltese
Un altro cane di piccola taglia: il Maltese. Noto per la sua dolcezza e la grande adattabilità, è socievole e curioso, ma non invadente. Parliamo quindi di caratteristiche che lo rendono un buon coinquilino per i gatti. Con un’introduzione graduale, il Maltese riesce a rispettare gli spazi dei felini e a instaurare un rapporto di amicizia fatto di coccole e momenti di gioco tranquillo.
Foto di mandy zhu su Unsplash
Boxer
Il Boxer è un cane energico e giocherellone, con un carattere protettivo e leale verso la famiglia. Molti di loro, però, sanno adattarsi bene alla presenza dei gatti, soprattutto se socializzati fin da cuccioli. La chiave è un’introduzione fatta piano piano: con pazienza, il Boxer può imparare a rispettare gli spazi del felino e trasformarsi in un compagno di gioco allegro ma rispettoso.
Foto di Amber Turner su Unsplash
Bichon Frise
Delizioso è anche il Bichon Frise, che si fa amare per il suo essere piccolo, allegro e socievole. Dal carattere giocoso e affettuoso, gli piace stare in compagnia e si adatta facilmente a diversi tipi di animali domestici, compresi i gatti. La sua natura curiosa ma rispettosa lo rende un ottimo coinquilino.
Foto di Matt Briney su Unsplash
Foto di copertina di Andrew S su Unsplash
©RIPRODUZIONE RISERVATA