Ogni dicembre, città di tutto il mondo si trasformano in regni di luci, profumi e colori, e alcuni Mercatini di Natale diventano vere attrazioni internazionali. CNN Travel ha stilato una lista dei mercatini più belli del del pianeta e tra questi spicca Firenze. La città toscana non solo offre uno scenario artistico e storico unico, ma riesce anche a combinare la tradizione italiana con lo stile dei mercatini europei del Nord, creando un’esperienza natalizia completa e indimenticabile.
Firenze, Piazza Santa Croce: il mercatino scelto da CNN
Il Mercatino di Natale di Firenze in Piazza Santa Croce è stato selezionato come uno dei più incredibili che ci siano nel 2025 da CNN Travel. La redazione americana, infatti, ha sottolineato come l’ambientazione storica, le casette in legno decorate e l’offerta culturale e gastronomica lo rendano particolarmente speciale. È un posto dove storia, arte e tradizione europea si incontrano: la splendida Basilica di Santa Croce fa da sfondo alle bancarelle, dando vita a un’atmosfera suggestiva e “instagrammabile”, mentre i profumi dei dolci tipici toscani e delle specialità nord-europee (panforte, strudel, vin brulé e bratwurst) riempiono l’aria.
Il mercatino offre anche intrattenimento per bambini, laboratori creativi, musica dal vivo e la possibilità di immergersi completamente nello spirito natalizio. Questa combinazione di scenografia, prodotti artigianali e atmosfera è ciò che ha convinto CNN Travel a includerlo tra i più belli del mondo: non è solo uno spazio per fare acquisti, ma una vera esperienza natalizia.
Quest’anno, sarà possibile raggiungerlo dal 15 o dal 20 novembre fino al 16 o il 21 dicembre (le date sono ancora da confermare), dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 22:00 e dal venerdì alla domenica dalle 10:00 alle 23:00.
La posizione centrale permette di abbinare la visita al mercatino a una passeggiata per il centro storico, ammirando piazze, monumenti e musei decorati per le feste.
Leggi Anche
- Oasi di Siwa, il deserto che custodisce un sogno tra palme e laghi salati
- Nel punto più a nord d’Italia c’è una piccola valle dove sciare tra panorami mozzafiato
- Dove l’autunno si innamora delle montagne: viaggio nelle valli più incantevoli d’Italia
Altri mercatini selezionati da CNN Travel
Oltre a Firenze, CNN Travel segnala mercatini in Europa e nel mondo che catturano la magia del Natale:
- Vienna, Austria: il Wiener Christkindlmarkt, davanti al Municipio, con pista di pattinaggio, ruota panoramica e il famoso Albero dei Cuori. Le date dono dal 14 novembre al 26 dicembre (pista ghiaccio fino al 6 gennaio).
- Basilea, Svizzera: due piazze principali, circa 150 casette decorate, laboratori per bambini e vista dal campanile di San Martino. 27 novembre‑23 dicembre.
- Strasburgo, Francia: mercatino storico distribuito su più di dieci location, migliaia di luci e chalet in legno. 26 novembre‑24 dicembre.
- Budapest, Ungheria: piazza della Basilica di Santo Stefano con proiezioni 3D sulla facciata e Vörösmarty Square, con oltre 800.000 visitatori all’anno. Dal 14 novembre al 1 gennaio.
Altri mercatini imperdibili: Praga, Copenhagen, Tallinn, Stoccolma, Helsinki, Bruxelles, Barcellona, Toronto, New York, Chicago, Bratislava, Singapore. Ciascuno ha caratteristiche uniche tra luci, attrazioni, cibo e artigianato.
Questi mercatini, oltre a essere luoghi di shopping, sono veri e propri spettacoli natalizi in cui grandi e piccoli possono immergersi completamente nell’atmosfera delle feste, tra luci, musiche, profumi e tradizioni diverse in tutto il mondo.
Foto di Canva
©RIPRODUZIONE RISERVATA




