Tra Montezemolo, Camerana e Saliceto, a cavallo tra Cuneese e Alta Langa, si trova la Riserva Naturale delle Sorgenti del Belbo, un mosaico di prati umidi, boschi e altopiani a 700 metri di quota.
Qui nasce il torrente Belbo, che scende poi verso la Valle Bormida e le colline del vino. In autunno questo paesaggio diventa un quadro di colori intensi, tra sfumature dorate e profumo di foglie.
Un angolo segreto dell’Alta Langa
Le Sorgenti del Belbo sono un luogo di calma e contemplazione. Qui non si viene per scalare o fare sport estremi, ma per camminare, respirare, ascoltare l’acqua e lasciarsi attraversare dalla bellezza sobria dell’autunno in Langa.
Il percorso ad anello delle sorgenti, lungo circa 15 km, è perfetto per escursioni autunnali a passo lento o in mountain bike. Strade sterrate, boschi di querce e castagni, prati d’altura e piccole aree attrezzate offrono un itinerario accessibile e poco frequentato. Il dislivello è modesto, ideale per chi cerca una camminata rilassata immersa nel silenzio.
Natura e colori del foliage
In questa stagione, la riserva si trasforma in una tavolozza vivente. Larici, ontani e faggi disegnano contrasti tra oro e rosso, mentre la bruma del mattino avvolge i prati e amplifica il senso di quiete.
È facile avvistare aironi, caprioli o scoiattoli che si muovono tra i tronchi umidi. Fra l’altro, qui è tornato il raro tritone punteggiato.
Leggi Anche
- Novembre che brucia di colori: gli angoli d’Italia dove il foliage dà (ancora) il meglio
- In Trentino c’è un lago turchese (con la sua diga) che è perfetto per le passeggiate d’autunno: Fedaia
- A Micene il passato rivive tra porte ciclopiche e tombe che custodiscono misteri millenari
Come arrivare e quando andare
Il punto di partenza è nei pressi della SP111, vicino a Montezemolo, dove si trova un piccolo parcheggio e l’ingresso dell’area attrezzata.
L’autunno, tra metà ottobre e inizio novembre, è il momento ideale per visitarla: meno affollamento, temperature fresche e luce perfetta per fotografie e osservazione della natura. E cittadine senza folla dove lasciarsi trasportare dal tempo lento e ammirare i castelli come quello di Saliceto (nella foto).
Foto di Riserva Naturale Sorgenti del Belbo, Pampuco – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=106923554
©RIPRODUZIONE RISERVATA




