Dal foliage alle cascate: i percorsi in bici più spettacolari dell’autunno sono in Alto Adige

Siamo andati alla scoperta di 5 percorsi per la mountain bike nelle Valli di Tures e Aurina, località che offrono tantissimo alla bici

Quando abbiamo passato un weekend a Campo Tures, oltre al trekking c’è stato spazio anche per andare alla scoperta di alcuni percorsi per la mountain bike nelle Valli di Tures e Aurina. Queste valli offrono davvero tante possibilità di esplorare la regione pedalando, e noi abbiamo voluto toccarle con mano (o meglio, con ruota).

Ma prima di affrontare un tour in sella verso le cascate della Valle Aurina, abbiamo dovuto farci le ossa nel campo pratica di Cadipietra, con una lezione di tecnica di guida MTB insieme al maestro Wilfried Steger di Ahrntal Aktiv.

I percorsi per la mountain bike nelle Valli di Tures e Aurina

Una volta presa confidenza con la bici e imparate le manovre di base del fuoripista, ci siamo lanciati sui sentieri sterrati del bosco tra San Giovanni, Lutago e Campo Tures, suggestivi ed elettrizzanti.

Ci siamo divertiti, e ora vi proponiamo cinque percorsi per mtb nelle Valli di Tures e Aurina da provare se amate le sfide e la montagna!

Giro delle Cascate

Questo itinerario è un buon compromesso: 25 km, 500 metri di dislivello, poche salite e attrazioni naturalistiche impressionanti.

Credits:Filickr / Trinchtto

Da Campo Tures fino a San Giovanni, il percorso porta alla scoperta delle cascate più spettacolari della Valle Aurina – quelle di Riva, di Poja e di Rio Nero – attraverso boschi e sentieri sterrati.

Anello Valle Aurina

Difficile, ma spettacolare: l’anello che da Cadipietra si snoda per 67 chilometri fino a 2567 metri di altitudine sulle cime della Valle Aurina è un’impresa adatta solo ai biker abituati a pedalare, che non si spaventano di fronte a salite ripide.
Dopo aver varcato la Costa dei Bovi e Passo Gola, si attraversano Riva di Tures e Acereto,e poi si discende verso Campo Tures, da dove si imbocca nuovamente la pista ciclabile per ritornare al punto di partenza.

Downhill a Plan de Corones

Se siete in cerca di emozioni forti, fate un giro alla pista di downhill a Plan de Corones. Qui si trovano diverse agenzie che organizzano lezioni di tecnica, e negozi dove è possibile noleggiare la bici più adatta e tutta l’attrezzatura necessaria per intraprendere una discesa senza rischi.

Credits:www.plandecorones.com

Il percorso Herrnsteing presenta un dislivello di 1300 metri circa ed è lungo 7 chilometri, da Kronplatz a Riscone.
Informazioni

> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo, poche, ma buone!

Giro delle Vedrette di Ries

Non siete ciclisti esperti? Allora lasciate perdere questa sfacchinata. Ma se avete i garretti ben allenati, non potete fare a meno di sfidare la vostra tenacia con i 97 chilometri di questo percorso che si snoda attorno alle Vedrette di Ries. Da Campo Tures si prosegue fino a Riva di Tures, dove si prende il sentiero 9.

Credits: Flickr / Thomas Vorberg

Arrivati al Passo di Gola, si continua sul numero 111 attraverso le valli Arvental e Defreggental, fino al Rifugio Patscherhütte e all’albergo Alpenrose. Dopo essere discesi al Lago Anteselva e aver incrociato la Statale della Val Pusteria, ci si immette sulla ciclabile che da Brunico porta finalmente ancora a Campo Tures. Il panorama è mozzafiato, la fatica richiesta anche.

Ciclabile Brunico – Casere

Voglia di pedalare, ma senza sudare troppo? Percorrete allora la pista ciclabile che porta da Brunico a Campo Tures lungo il fiume Aurino, attraversando pascoli, boschi e piccoli centri (Molini di Tures, Campo Tures, Lutago, Cadipietra, San Pietro e Predoi).Nella foto, Wilfried Steger di Ahrntal Aktiv lungo la ciclabile.

Lunga circa 50 chilometri (solo andata) e con un dislivello quasi assente, si tratta di un’escursione adatta alle famiglie e a chi desidera fare una piacevole gita ai piedi delle montagne delle Valli di Tures e Aurina anche senza essere super allenato.
Credits: Silvia Malnati

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...