Nel cuore della regione di Lika-Senj, la più verde e selvaggia della Croazia, si trova il Parco delle grotte di Grabovača, un’area protetta straordinaria che custodisce oltre 40 grotte e doline carsiche.
È un luogo dove la natura ha scolpito nel tempo un labirinto sotterraneo di forme e colori, un vero e proprio museo geologico a cielo aperto.
Un viaggio nel cuore della terra
Solo una grotta è accessibile al pubblico: la Samograd, lunga più di 240 metri, ricca di stalattiti e stalagmiti, sale maestose e giochi di luce che creano un’atmosfera sospesa tra realtà e mito.
La grotta Samograd: un tuffo nel passato
Visitare la Samograd significa entrare in un mondo primordiale, dove ogni goccia d’acqua ha modellato la roccia per millenni. Le pareti raccontano una storia antica e il silenzio è rotto solo dal suono dell’acqua che filtra tra le concrezioni. È un luogo che, più di ogni altro, evoca il mondo dei nostri antenati, in perfetta armonia con la terra.
Un ecosistema raro e protetto
L’area di Grabovača è un habitat ricchissimo di biodiversità, con specie animali e vegetali endemiche. Le foreste di faggi e abeti ospitano volpi, cervi, tassi e numerosi uccelli rapaci. È un paradiso per chi ama la natura autentica, il trekking e le escursioni all’aria aperta. I sentieri segnalati offrono panorami spettacolari sulla Lika e sulle montagne del Velebit.
Leggi Anche
- Novembre che brucia di colori: gli angoli d’Italia dove il foliage dà (ancora) il meglio
- In Trentino c’è un lago turchese (con la sua diga) che è perfetto per le passeggiate d’autunno: Fedaia
- A Micene il passato rivive tra porte ciclopiche e tombe che custodiscono misteri millenari
La Casa Hobbit: un sogno nella foresta
Uno degli angoli più sorprendenti del parco è la Casa Hobbit, ispirata al mondo di Tolkien e alla Terra di Mezzo. Qui tutto è curato nei minimi dettagli: una mappa della Terra di Mezzo, un forno rustico e tisane preparate con erbe locali accolgono i visitatori in un’atmosfera fiabesca.
È un’esperienza che unisce natura e immaginazione, perfetta per famiglie, bambini e fan del Signore degli Anelli.
> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo poche, ma buone!
Come arrivare e visitare il parco
Il Parco di Grabovača si trova vicino al villaggio di Perušić, a circa 20 km da Gospić, ed è facilmente raggiungibile in auto lungo la strada che collega i Laghi di Plitvice alla costa adriatica.
Le visite alla grotta Samograd sono guidate e disponibili da aprile a ottobre. All’interno del parco ci sono aree picnic, punti panoramici, un centro visitatori e laboratori dedicati all’educazione ambientale.
Foto Ente Turismo Croazia
🔟 Titoli SEO
- Parco delle grotte di Grabovača: natura e mondo hobbit in Croazia
- Grotta Samograd e Casa Hobbit: cosa vedere al Parco di Grabovača
- Parco di Grabovača, tra stalattiti, natura e fantasia
- Viaggio nel Parco delle grotte di Grabovača, nel cuore della Lika-Senj
- Cosa fare nel Parco di Grabovača: visita alla grotta Samograd
- Grabovača: il parco croato dove si vive come un hobbit
- Parco Grabovača, l’anima sotterranea della Croazia
- Scopri la grotta Samograd e la Casa Hobbit nel parco di Grabovača
- Il parco della Lika-Senj dove natura e magia si incontrano
- Natura e immaginazione: il Parco di Grabovača in Croazia
🔟 Titoli Discover / social
- C’è un parco in Croazia dove puoi vivere come un hobbit
- Un mondo sotterraneo e una casa hobbit: il parco più magico della Croazia
- In Croazia c’è una grotta che sembra uscita da una leggenda
- Tra stalattiti e boschi: il parco più sorprendente della Lika-Senj
- La Casa Hobbit esiste davvero, ed è nascosta tra le montagne croate
- Grotta Samograd: un viaggio nel ventre della terra
- Vuoi sentirti nella Terra di Mezzo? Vai in Croazia
- La Croazia segreta: dove la natura incontra la fantasia
- Il parco croato che unisce geologia, storia e sogni
- Un luogo da film nel cuore verde della Croazia
©RIPRODUZIONE RISERVATA




