7 città d’Europa da vivere ora, nel momento raro in cui il clima è giusto, sospeso tra il caldo e il freddo

Il clima è giusto, l’aria è quieta e le città respirano un silenzio dolce. È il momento perfetto per riscoprire l’Europa con passo lento

SIVIGLIA – Il sole ancora caldo di giorno e le serate fresche ma mai rigide fanno di questa città una meta perfetta per esplorare piazze e cortili senza fretta.
Lisbona
Atene
La Valletta
Las Palmas de Gran Canaria
Limassol
Palermo
Siviglia

Non tutta l’Europa vive lo stesso clima, soprattutto durante questa stagione. In molti posti l’inverno si è già fatto sentire, altrove il caldo non è quasi mai arrivato. Ma ci sono città (poche fortunate) in cui l’aria resta mite, dove il sole non è un’eccezione e il freddo non ha ancora vinto. È quel momento raro in cui il clima è giusto, sospeso tra il caldo e il freddo, e viaggiare torna ad avere senso. Le piazze non sono vuote, ma tranquille; i colori si fanno più nitidi, l’aria più pulita. Per questo motivo abbiamo deciso di parlarvene: nella gallery potete scoprire le 7 città che vale la pena vivere adesso, prima che la stagione cambi davvero.

Lisbona, Portogallo

A Lisbona l’autunno si fa delicato, con giornate ancora miti e luminose. In novembre le massime raggiungono i 19-20 °C, mentre le minime si aggirano sugli 11-12 °C, rendendo piacevole ogni passeggiata tra i quartieri storici e i miradouros. Dicembre porta un leggero calo, con massime sui 16-17 °C, ma l’aria rimane temperata e confortevole. Qui il clima è giusto: non c’è il caldo intenso dell’estate né il freddo pungente dell’inverno, e ogni strada invita a fermarsi a osservare la città con calma (la stessa dei portoghesi).

Las Palmas de Gran Canaria, Spagna

A novembre l’aria si ferma intorno ai 24 °C, e anche di notte non scende sotto i 18 °C. In dicembre cala appena, restando sui 22 °C, con serate dolci che invitano ancora a camminare sul lungomare. A Las Palmas de Gran Canaria l’inverno non esiste davvero: il sole è una presenza costante e il vento porta solo una brezza leggera dall’oceano. Le giornate scorrono lente, con la sensazione di vivere in una stagione sospesa, in cui il clima è semplicemente giusto.

Limassol, Cipro

Il mare a Limassol ha ancora il colore dell’estate, e l’aria è tiepida abbastanza da confondere le stagioni. A novembre si viaggia attorno ai 23 gradi, mentre in dicembre si scende di poco, sui 18-19, con serate che chiedono di passeggiare sul lungomare. Le giornate sono luminose, la città vive in equilibrio: non fa caldo, non fa freddo, come se il clima si fosse preso una pausa.

La Valletta, Malta

Passeggiare tra le vie de La Valletta a novembre consente di respirare un’aria tranquilla, con il termometro che raggiunge i 20-21 °C e non scende sotto i 14 °C la notte. Dicembre porta qualche grado in meno, sui 16-17, ma le giornate restano abbastanza calde da fermarsi ai caffè all’aperto o a guardare il mare dal porto. Qui il meteo è sospeso: non c’è il caldo estivo, né il freddo dell’inverno, e la città offre il tempo perfetto per muoversi senza fretta, assaporando ogni scorcio dei suoi edifici barocchi.

Siviglia, Spagna

Le giornate a Siviglia in novembre regalano ancora il tepore del sole, con massime intorno ai 19-20 °C e minime che si aggirano sugli 8-9 °C. Nel mese successivo, quindi a dicembre, l’aria si fa più fresca ma mai nulla di ingestibile: fino a 16-17 °C di giorno. Basta infatti una passeggiata tra le piazze per sentire che il freddo non domina. La città respira lenta, i cortili sono soleggiati, i vicoli silenziosi e i bar che si affacciano sulle piazze invitano a fermarsi per godere del clima che è straordinario in questo periodo.

Atene, Grecia

Nel cuore della Grecia, Atene conserva ancora il calore del sole autunnale. A novembre le temperature diurne si aggirano intorno ai 19-20 °C, mentre di notte raramente scendono sotto i 12 °C. Dicembre porta un leggero calo, con massime sui 15-16 °C e minime intorno ai 9 °C, ma la città si rivela piacevolmente vivibile. Camminare tra le rovine antiche o lungo le vie del centro storico non richiede cappotti pesanti perché il clima è dolce ed equilibrato. Il top per chi vuole godersi la città nella migliore maniera possibile.

Palermo, Italia

Palermo conserva ancora il sapore dell’autunno dolce. A novembre le temperature diurne si aggirano intorno ai 17-20 °C, con minime che raramente calano sotto i 12 °C, mentre in dicembre il termometro si abbassa leggermente, mantenendosi però sui 15-18 °C. Visitare i mercati storici o il lungomare non richiede giacche di un certo tipo: il clima è equilibrato e la città pare invitare a vivere ogni momento della giornata con lentezza.

Foto Canva

Leggi Anche

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...