Se hai già voglia di neve e sci, in Val Senales puoi cominciare tra pochi giorni

Dal 19 al 23 novembre 2025 grande Ski opening all’Alpin Arena Senales.

Se hai già voglia di neve e sci, in Val Senales si comincia già a fine Novembre

Concerti, DJ set, Sundowner-Party e Ski Test. Questi alcuni degli ingredienti della grande festa che l’Alpin Arena Senales sta organizzando dal 19 al 23 novembre. In realtà, dal 19 settembre, come ogni anno, il terzo fine settimana di settembre sono state aperte alcune piste sul ghiacciaio, mentre, da metà ottobre sono disponibili anche la pista Gurschler e Gletschersee, e, dallo scorso fine settimana, anche le piste Finail.

Se hai già voglia di neve e sci, in Val Senales si comincia già a fine Novembre

Dal 29 novembre il comprensorio sciistico sarà, invece, a disposizione di tutti, tra i 2.011 e i 3.212 metri di altitudine, garantendo un’esperienza unica per appassionati di ogni livello.

Il programma prevede, nello specifico: Ski e snowboard Test da giovedì 20 a sabato 22, promosso da Rossignol e Head; concerto dal vivo con la band rock ceca Portless, venerdì 21 novembre a Maso Corto, seguito da DJ Miss Renny. Sabato 22 novembre Sundowner-Party sul ghiacciaio della Val Senales, con DJ Miss Renny, dalle 14:00 fino al tramonto, e successiva discesa in funivia.

Se hai già voglia di neve e sci, in Val Senales si comincia già a fine Novembre

Tra Maso Corto e il ghiacciaio, ci sono oltre 1.200 metri di dislivello dove si possono fare tantissime attività oltre allo sci e allo snowboard, come lo sci di fondo, le spettacolari escursioni o le ciaspolate in neve fresca.

Oltre 42 km di discese e 11 impianti di risalita

Per gli appassionati di sci alpino, oltre 42 km di discese e 11 impianti di risalita, con tracciati impegnativi, medi o facili per dedicarsi a migliorare la tecnica.

I più bravi possono mettersi alla prova sulla spettacolare pista Leo Gurschler, ripida ed emozionante. Ogni tracciato, dal più semplice al più impegnativo, permette di godere appieno del panorama sulle montagne, con una sensazione di libertà che accompagna ogni movimento sugli sci, grazie a piste ampie e panoramiche che offrono tutto lo spazio per disegnare ogni curva come si vuole: vivere la libertà pura sugli sci. Anche durante le Olimpiadi di febbraio, si potrà sciare godendo di ampi spazi, senza piste affollate.

Piste per lo sci di fondo ideali anche per l’autunno

Lo sci di fondo, invece, offre opportunità con due piste, di cui una sul ghiacciaio, lunga circa 7 km, a quasi 3.000 metri di altitudine, ideale per allenarsi in autunno e scelta spesso dalle squadre nazionali per preparare la stagione invernale. Con l’apertura (a dicembre) della seconda pista di fondo, che si trova a Lazaun, chiuderà quella sul ghiacciaio. La pista di Lazaun è lunga circa 3 km e si trova a un’altitudine di 2.400 metri, è un tracciato panoramico e adatto anche per una passeggiata nella neve.

Se hai già voglia di neve e sci, in Val Senales si comincia già a fine Novembre

L’Alpin Arena Senales offre anche tante opportunità anche per le escursioni. Tra le numerose, imperdibile la visita alla grotta di ghiaccio (con una guida alpina) a 2.700 metri per ammirare la luce che, entrando, si riflette sulle pareti lisce, facendole brillare di varie tonalità dell’azzurro. All’interno della grotta, imponenti stalattiti di ghiaccio lunghe alcuni metri pendono dal soffitto.

LEGGI ANCHE

Nel punto più a nord d’Italia c’è una piccola valle dove sciare tra panorami mozzafiato

Vicinissimo all’Italia ci sono queste piccole stazioni sciistiche dove sciare lontano dal caos

L’Alpin Arena Senales e la Scuola Sci Val Senales resteranno aperti fino al 10 maggio 2026.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...