Queste sono le migliori sagre delle castagne in Italia a ottobre (con i borghi da scoprire)

castagne-feste-italia

La sagra della castagna è la festa per eccellenza dell’autunno.
La castagna è il frutto che più rappresenta l’autunno italiano, da “pane dei poveri” nelle zone di montagna a  protagonista di sagre e feste che animano i borghi da nord a sud. È l’occasione per assaggiare caldarroste, dolci tipici, polente e piatti della tradizione, ma anche per vivere mercatini, concerti e passeggiate tra i boschi.castagne
Le feste delle castagne sono il modo migliore per scoprire i piccoli borghi italiani in un’atmosfera autentica e conviviale, tra profumo di caldarroste e tradizioni secolari.
A proposito sai come conservare le castagne?

 

Fiera Nazionale del Marrone di Cuneo (Piemonte)

Un evento storico che porta in città produttori da tutta Italia e dall’estero, con degustazioni e laboratori.
Quando: 17-19 ottobre.

Sagra della Castagna e del Marron Buono di Marradi (Toscana)

Forse la più famosa d’Italia: ogni ottobre il borgo del Mugello si anima con treni a vapore, stand gastronomici e spettacoli.
Quando: nelle domeniche di ottobre. 

 

Leggi anche

Castagnata di Combai (Veneto)

Piccolo borgo sulle colline del Prosecco, celebra ogni anno i marroni IGP con piatti tipici e musica popolare.
Quando: dal 10 ottobre al 2 novembre.

Festa della Castagna di Marola (Emilia-Romagna)

Alle porte dell’Appennino parmense, propone ricette della tradizione e mercatini artigianali. Da non perdere un giro alle sagre di Bacchereto, Berceto e Pisogne.
Quando: nei di ottobre.

 

Festa della Castagna di Soriano nel Cimino (Lazio)

Nel cuore della Tuscia viterbese, unisce tradizione medievale, cortei storici e prodotti tipici a base di castagne. Tra le più caratteristiche del Centro Italia, con degustazioni, artigianato e visite guidate nel borgo medievale.
Quando: dal 3 al 19 ottobre.

 

Sagra della Castagna di Scala (Campania)

Il borgo più antico della Costiera Amalfitana celebra le castagne con piatti dolci e salati e con eventi culturali.
Quando: secondo e terzo weekend di ottobre

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...