La Spagna costa a costa in treno è un viaggio da fare

Dal Nord della costa basca al profondo sud del litorale mediterraneo, un viaggio in treno in Spagna da costa a costa è quello che devi fare quest'anno

Da costa a costa in Spagna: un viaggio in treno tra natura e città d'arte

La Spagna, terra di contrasti e di vibrante bellezza, si offre agli occhi del viaggiatore in un modo unico e suggestivo: a bordo di un treno. Dimenticate le lunghe ore in auto e lasciatevi cullare dal ritmo del viaggio su rotaia, mentre paesaggi che mutano costantemente vi accompagnano da coste assolate a città ricche di storia e cultura. Questo itinerario è pensato per chi desidera unire la scoperta di meraviglie naturali con l’esplorazione di centri urbani affascinanti, il tutto con la comodità e la sostenibilità del trasporto ferroviario.

La Spagna costa a costa in treno è un viaggio da fare

Preparatevi a un’avventura che vi condurrà dalle spiagge dorate del nord alle vivaci atmosfere del sud, attraversando l’aspro cuore della penisola iberica. Un viaggio che celebra la diversità della Spagna, un paese dove la natura selvaggia convive con la grandezza dell’arte e dell’architettura.

Tappa 1: San Sebastián – L’eleganza basca tra mare e montagna

Il nostro viaggio inizia nell’affascinante San Sebastián (Donostia in basco), una città elegante incastonata in una baia spettacolare, circondata da verdi colline. Qui, la cultura basca si fonde con la raffinatezza di una località balneare di fama internazionale.

San Sebastián Spagna

  • Natura:

    • Surf sulla Playa de la Zurriola: Questa spiaggia è un vero paradiso per i surfisti di tutti i livelli, con onde perfette e numerose scuole per imparare.
    • Trekking sul Monte Urgull e Igueldo: Salite a piedi o in funicolare su queste colline che abbracciano la città per godere di viste panoramiche mozzafiato sulla baia, l’Isla de Santa Clara e la costa. Numerosi sentieri ben segnalati vi condurranno attraverso boschi e antiche fortificazioni.
    • Passeggiate lungo la Concha: La celebre spiaggia a forma di conchiglia è perfetta per una rilassante passeggiata sul lungomare, ammirando l’architettura elegante e respirando l’aria marina.
  • Città: Esplorate la Parte Vieja (città vecchia) con le sue stradine strette e i tradizionali bar de tapas, assaggiate i famosi pintxos, e ammirate l’imponente Cattedrale del Buon Pastore e il Municipio.

LEGGI ANCHE: I 20 motivi per visitare la Spagna nel 2025

Tappa 2: Bilbao – Arte, design e la forza del mare

Un breve e comodo viaggio in treno vi condurrà a Bilbao, una città che ha saputo reinventarsi, trasformando la sua anima industriale in un vivace centro di arte e design, con un forte legame con il suo passato marinaro.

Bilbao Spagna

  • Natura:

    • Escursioni lungo la costa: A breve distanza da Bilbao si trovano suggestive scogliere e spiagge selvagge. Potete raggiungere località come Sopelana o Mundaka (famosa per la sua onda sinistra) con i mezzi pubblici o noleggiando un’auto per brevi escursioni.
    • Trekking nei dintorni: Le montagne basche offrono numerosi sentieri per escursioni di diversa difficoltà, con panorami sulla costa e sull’entroterra verdeggiante.
  • Città: L’iconico Museo Guggenheim è una tappa obbligata, ma non perdetevi il Casco Viejo (città vecchia) con le sue Siete Calles, il mercato della Ribera e il Puente de Vizcaya (Ponte Sospeso), patrimonio UNESCO.

LEGGI ANCHE: Spagna in treno: il lussuoso Costa Verde Express sul Cammino di Santiago

Tappa 3: Madrid – Il cuore pulsante della Spagna

Salendo a bordo di un treno ad alta velocità, viaggerete rapidamente verso il cuore della Spagna: Madrid. La capitale è un’esplosione di energia, cultura e storia, con parchi rigogliosi che offrono un rifugio dalla frenesia urbana.

Madrid Spagna

  • Natura:

    • Relax nel Parque del Retiro: Questo vasto parco nel centro della città è un’oasi di tranquillità con giardini curati, un lago dove noleggiare barche, il Palazzo di Cristallo e numerosi sentieri per passeggiate e jogging.
    • Esplorazione della Casa de Campo: Un parco ancora più grande alla periferia di Madrid, ideale per escursioni in bicicletta, picnic, e con un lago dove praticare canottaggio.
    • Gita al Parque Nacional de la Sierra de Guadarrama: Facilmente raggiungibile in treno o autobus, questa catena montuosa offre numerose opportunità per l’escursionismo, l’arrampicata e lo sci in inverno.
  • Città: Immergetevi nell’arte del Museo del Prado e del Reina Sofía, passeggiate per la Gran Vía, visitate il Palazzo Reale e godetevi l’atmosfera vivace di Plaza Mayor.

LEGGI ANCHE: Queste sono le migliori città europee per gli amanti della natura

Tappa 4: Siviglia – Fascino andaluso tra storia e flamenco

Un altro comodo viaggio in treno vi condurrà nella vibrante Siviglia, la capitale dell’Andalusia, dove il profumo dei fiori d’arancio si mescola al ritmo appassionato del flamenco e alla grandezza di un passato moresco.

Siviglia Spagna

  • Natura:

    • Passeggiate nel Parque de María Luisa: Questo splendido parco, sede dell’Esposizione Iberoamericana del 1929, offre viali alberati, fontane, stagni e angoli romantici perfetti per una passeggiata rilassante o un giro in bicicletta.
    • Escursione al Parque Nacional de Doñana (con tour organizzato): Sebbene non direttamente raggiungibile in treno, è possibile organizzare un’escursione da Siviglia a questo importante parco nazionale, una delle zone umide più grandi d’Europa, ideale per il birdwatching e l’osservazione della fauna selvatica.
  • Città: Ammirate la maestosità dell’Alcázar Reale, perdetevi tra le stradine del quartiere di Santa Cruz (l’antica Judería), salite sulla Giralda (il campanile della Cattedrale) per una vista panoramica e vivete l’emozione di uno spettacolo di flamenco.

LEGGI ANCHE: Gli itinerari a piedi da scoprire in Andalusia

Tappa 5: Valencia – Tra architettura futuristica e spiagge vivaci

L’ultima tappa del nostro viaggio in treno ci porta a Valencia, una città che sorprende con la sua combinazione di un centro storico affascinante e un’architettura futuristica all’avanguardia, affacciata su vivaci spiagge.

Valencia Spagna

  • Natura:

    • Relax sulla Playa de la Malvarrosa e la Playa de la Patacona: Godetevi il sole e il mare su queste ampie spiagge urbane, perfette per nuotare, prendere il sole o praticare sport acquatici come la vela e il windsurf.
    • Esplorazione del Parque Natural de la Albufera: A breve distanza da Valencia, questa laguna e le risaie circostanti sono un’oasi di tranquillità e un importante habitat per numerose specie di uccelli. Potete fare gite in barca sulla laguna e osservare la fauna.
    • Passeggiate nei Jardines del Turia: Questo lungo parco verde ricavato dall’antico letto del fiume Turia attraversa la città ed è ideale per passeggiate, jogging e ciclismo.
  • Città: Visitate la futuristica Città delle Arti e delle Scienze, esplorate il centro storico con la sua Cattedrale e il Mercato Centrale, e assaggiate la vera paella valenciana.

LEGGI ANCHE: Il Tour della Paella in bici intorno a Valencia

Questo itinerario in treno attraverso la Spagna è un modo comodo, sostenibile e affascinante per scoprire la ricchezza e la diversità di questo paese. Dalle onde dell’Atlantico alle montagne dell’entroterra, dalle vibranti città d’arte alle oasi naturali, la Spagna si svela in un susseguirsi di emozioni, lasciando nel cuore del viaggiatore ricordi indimenticabili. Preparatevi a un’avventura che vi connetterà con l’anima autentica di questa terra.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...