Prosecco Cycling 2025: una festa in bici tra le colline del vino, dove vince chi rallenta

Prosecco Cycling

Un evento ciclistico dove vince chi rallenta. La Prosecco Cycling 2025, in programma domenica 28 settembre a Valdobbiadene, introduce una novità curiosa e originale: il “tempo minimo”. Nessuno potrà completare i 100 km del percorso prima delle 11:40. Considerando che la partenza è fissata per le 8:30, chi impiegherà meno di 3 ore e 10 minuti non verrà classificato. Una scelta che conferma la vocazione della manifestazione: meno agonismo, più piacere di pedalare tra le colline del Prosecco, patrimonio dell’umanità UNESCO.

Un format originale per ciclisti di ogni tipo

Alla Prosecco Cycling non contano i tempi finali ma l’esperienza. Le classifiche individuali si basano solo sulle tre salite cronometrate – Via Busi, Ca’ del Poggio e Collalto – mentre il resto del percorso è libero da pressioni.
Non mancano poi le classifiche a squadre, tra cui quella “We2gether”, che premia la scenografia più creativa al traguardo. Un’occasione per condividere la passione per la bici in un contesto amichevole e festoso, dove l’arrivo dell’ultimo è il momento più applaudito.

 

Leggi anche

Un evento sostenibile e internazionale

Con oltre 2700 partecipanti nel 2024 – tra cui 700 provenienti da 26 Paesi – la Prosecco Cycling è ormai una delle manifestazioni cicloamatoriali più internazionali d’Italia. Fa parte dell’iniziativa “World Cycling Sustainable Events”, insieme ad altri grandi eventi in Canada, Sudafrica e Stati Uniti, con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile a livello globale. Il tutto valorizzando un territorio unico, quello delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, dove il cicloturismo è ormai uno dei volani del turismo locale.

 

> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo poche, ma buone!

 

Pedalare tra paesaggio e gusto

Partecipare alla Prosecco Cycling significa anche scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio. I ristori lungo il percorso e l’arrivo a Valdobbiadene offrono l’occasione perfetta per assaporare il celebre Prosecco Superiore DOCG e i piatti tipici locali. Non una semplice gara, ma un’esperienza multisensoriale tra sport, paesaggio e convivialità.

Come partecipare

Le iscrizioni alla Prosecco Cycling 2025 sono aperte online sul sito ufficiale dell’evento: www.proseccocycling.it. La quota comprende il pacco gara, i ristori lungo il percorso, il pasta party finale e la possibilità di vivere un evento unico nel suo genere. Chi partecipa non dimentica: pedalare tra le colline del Prosecco è un modo speciale di vivere la bicicletta. Con calma. E con un sorriso.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...