Se in bici cerchi adrenalina ed energia, questo posto fa per te

Livigno Mottolino estate

Livigno in estate si trasforma in un concentrato di energia pura per gli amanti delle 2 ruote. Questa valle a 1.816 metri è un luogo che ispira chi ama mettersi alla prova in sella, tra trail adrenalinici, salite leggendarie e sfide in alta quota. A Livigno infatti, il lato “powerful” si declina nelle tre anime della bicicletta: downhill e freeride, flow trail ed enduro, e road bike.

Le tre anime della bicicletta di Livigno

Al Mottolino Bikepark, l’adrenalina prende forma su oltre 14 trail disegnati per tre livelli di rider – beginner, expert e pro. Tutto inizia dall’headquarter multifunzionale, dove si ritirano le bici, cisi prepara e si sale con la nuova cabinovia fino a 2.400 metri. Da lì, una rete di percorsi tecnici, salti, strutture North Shore e il leggendario tracciato della World Cup 2005 aspettano chi ama sfidare i propri limiti. Per i più audaci, ci sono anche la Jump Area e l’Area Slopestyle, ideali per evoluzioni spettacolari in totale sicurezza.

Livigno Mottolino estate

Sul versante opposto, Carosello 3000 e Sitas propongono un’esperienza di riding più fluida e panoramica, immersiva e accessibile. Il tour Tutti Frutti Epic – 45 km di trail consecutivi – è l’esperienza simbolo: un viaggio tra silenzi alpini, ritmo e piacere di guida. I trail sono pensati per tutti i livelli e regalano la sensazione pura del “bike to freedom”.

Dai trail all’asfalto

Per chi preferisce l’asfalto, Livigno è anche terra di road bike. Qui si pedala sulle stesse strade leggendarie che hanno fatto la storia del ciclismo, tra passi iconici, curve epiche e pendenze impegnative. L’altitudine rende ogni uscita ancora più efficace grazie ai benefici dell’altitude training naturale: meno ossigeno, più prestazione.

Un’altra novità attende i turisti a Livigno questa estate: grazie alla nuova card vivere la località sarà più facile; si potrà accedere ad esperienze esclusive e godere di vantaggi unici.

Livigno in estate è il posto giusto per chi cerca un’esperienza rigenerante e intensa. Qui si pedala, si corre, si cammina. Si spinge sempre un po’ più in là, con la testa, con il corpo, con la voglia di vivere la montagna al massimo. Un luogo dove l’energia alpina si fonde con lo stile italiano, creando un’esperienza unica e indimenticabile. Per maggiori informazioni: https://www.livigno.eu/

Mottolino di Livigno: in estate adrenalina, natura e divertimento per tutti

Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di riferimento per i rider di tutti i livelli, dai principianti ai pro.

A partire dall’Headquarter, spazio all’avanguardia e tutto digitale, situato alla partenza dell’impianto di risalita, nel comprensorio tutto è pronto per una stagione ricca di divertimento. Al quartier generale sono a disposizione un’officina high tech – è l’unico centro di revisione per ammortizzatori e sospensioni di Livigno – e un super fornito store con abbigliamento e accessori delle migliori marche e pezzi di ricambio. Dettagli che ne fanno un vero e proprio hub per gli appassionati delle due ruote.

LEGGI ANCHE

Questi sono i trail più belli nel Mottolino Bike Park

Tutto quello che puoi fare a LIvigno in bici lo scopri qui

Il Bike Park del Mottolino

Fiore all’occhiello dell’estate sarà il Bike Park, aperto dal 7 giugno al 28 settembre 2025, con tanti percorsi suddivisi in base al livello di difficoltà e con aree per l’allenamento acrobatico, come la Jump Area in zona Passo Eira e la North Shore area, immersa nel bosco, che rendono l’esperienza di riding davvero unica.

Nonostante i lavori di rinnovamento per le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, che interesseranno alcune aree del parco, il divertimento non si ferma: sarà attiva la seggiovia Yepi ed è in arrivo una nuova linea per principianti, ideale per chi si avvicina al mondo MTB in gran sicurezza.

Livigno Mottolino estate

Ma le novità non finiscono qui. Per le famiglie questa estate ci sarà lo Yepi Park, un nuovo playground gratuito in quota pensato per i più piccoli che sarà accessibile a piedi o con la telecabina Mottolino. Il comprensorio offrirà anche un innovativo servizio di baby-sitting in alta quota, disponibile su prenotazione con attività ludico-educative e tariffe a partire da circa 50 euro al giorno.

A completare l’offerta, il nuovissimo impianto di risalita, la telecabina Mottolino, già operativo dall’inverno scorso, che collega il centro di Livigno ai 2.400 metri della vetta con cabine panoramiche per godere di una vista spettacolare su tutta la valle.

Per una pausa rilassante, tra un trail e l’altro, il rifugio M’Eating Point accoglie sportivi e visitatori con un’ampia terrazza, cucina tipica e servizio bar.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...