Non rischiare con le zanzare, così puoi proteggerti in modo naturale

In un’estate caratterizzata da alte temperature e una rinnovata attenzione sui rischi derivanti dalle zanzare, Leonardo Lifescience Group, primo Gruppo privato Italiano nel settore chimico dei biocidi, mette in luce l’importanza della prevenzione e i principali accorgimenti e principi attivi naturali per proteggersi in giardino e all’aria aperta

Non rischiare con le zanzare, così puoi proteggerti in modo naturale

Come ogni estate anche quest’anno le zanzare tornano a popolare le calde serate di tutto il Paese. Ma se il fastidio e il prurito delle immancabili punture sono gestibili in poco tempo e con rimedi abituali, il vero rischio è rappresentato dalle malattie che possono trasmettere. Proprio per questo, Leonardo Lifescience Group, primo Gruppo italiano privato nel settore chimico dei biocidi, rinnova il suo impegno per proteggere la salute di persone e ambiente ribadendo l’importanza della prevenzione e suggerendo metodi e principi attivi naturali in grado di tutelare la vita all’aria aperta.

Non rischiare con le zanzare, così puoi proteggerti in modo naturale

A causa dell’innalzamento delle temperature globali, insieme ai sempre più frequenti eventi metereologici estremi come piogge torrenziali, alluvioni o periodi di siccità alternati a periodi di umidità, infatti, il rischio di trasmissione arbovirale di Dengue, Chikungunya, Zika e Febbre Gialla, le principali malattie trasmesse dalle zanzare, nell’ultimo decennio è aumentato del 30% a livello globale. In Europa, ad esempio, i casi autoctoni di dengue sono cresciuti del 600% tra il 2010 e il 2022, passando da 10 episodi noti nel 2010 a oltre 70 nel 2022. Una tendenza che viene confermata in Italia dalla diffusione del virus West Nile che nel 2025 presenta 10 casi prevalentemente autoctoni con un cluster nella regione del Lazio.

Come prevenire il proliferare di zanzare: attenzione a ristagni d’acqua, tombini e pozzetti

Oltre a zanzariere, repellenti cutanei e l’utilizzo di abiti chiari e lunghi, accorgimenti utili per allontanare le zanzare, per prevenire la loro proliferazione è fondamentale una corretta gestione dell’acqua in giardino o in cortile. Le zanzare tendono infatti a deporre grandi quantità di uova (fino a 300 per ogni esemplare) anche in pochi centimetri di acqua stagnante: è utile quindi svuotare e tenere asciutti vasi, sottovasi, secchi, contenitori e copertoni, evitando di bagnare eccessivamente le piante; pulire le grondaie per evitare ostruzioni e coprire serbatoi e bidoni con teli o reti a maglia fine.

Non rischiare con le zanzare, così puoi proteggerti in modo naturale

Quando possibile è utile anche asciugare le pozzanghere, riversando all’interno sabbia o terra e trattare pozzetti e tombini a inizio stagione con l’uso di antilarvali. Eliminare i ristagni d’acqua riduce del 90% la presenza di larve.

Proteggere vivai, orti e grandi spazi aperti: principi attivi naturali e trattamenti innovativi

Oltre a cortili e giardini che la maggior parte delle volte rappresentano spazi privati domestici, la necessità di tutelarsi dalle zanzare e dalle loro punture sopraggiunge anche in serre, vivai, orti e grandi spazi verdi come ville per i ricevimenti o spazi aperti per l’intrattenimento nei villaggi vacanze. Per gli spazi più grandi e solitamente più difficili da preservare l’opzione migliore si trova nei trattamenti con principi attivi naturali e modalità di diffusione controllata.

Non rischiare con le zanzare, così puoi proteggerti in modo naturale

Il principio attivo più indicato è il piretro, di origine interamente naturale e con una bassa persistenza nell’ambiente degradandosi velocemente alla luce del sole e al calore. Grazie alle sue caratteristiche può essere utilizzato sia in contesti domestici e privati, sia in grandi spazi verdi o professionali. Altri metodi innovativi di diffusione lenta e rilascio graduale studiati da Leonardo Lifescience Group per i propri prodotti – con basi diverse dal piretro – prevedono l’utilizzo di microcapsule in membrane biodegradabili che proteggono il principio attivo in basi acquose fino al momento dell’azione, limitando anche la dispersione di microplastiche nell’ambiente.

Zanzare: un pericolo concreto e in veloce aumento

“Oggi le zanzare, come riporta anche la cronaca recente, rappresentano un pericolo concreto e in veloce divenire essendo un vettore di malattie che non possiamo più considerare tropicali per via dei cambiamenti climatici: la presenza di casi autoctoni in Italia indica che ora è possibile contrarre queste malattie anche nel Paese e non come conseguenza di viaggi in aree più esposte” commenta Stefano Gualdi, Presidente e Amministratore Delegato di Leonardo Lifescience Group “Questo contesto richiede un rafforzamento delle attività di prevenzione e delle comunicazioni legate al rischio e alla sicurezza e con Leonardo Lifescience Group ci sentiamo in prima linea nel sensibilizzare le persone sul problema delle malattie arbovirali e nell’informare gli utenti sul corretto utilizzo dei dispositivi per allontanare le zanzare, per cui raccomandiamo di attenersi sempre alle corrette modalità e quantità di utilizzo indicate nell’apposita etichetta”

LEGGI ANCHE

8 regole per difendersi da zanzare e zecche in questa ondata di caldo

Questi sono i rimedi naturali più efficaci contro le punture di zanzare

Cosa dobbiamo davvero sapere sulle punture degli insetti in estate: zanzare, zecche, vespe

Febbre del Nilo: ecco cosa rischi veramente secondo il Prof. Pregliasco

Leonardo Lifescience Group

Leonardo Lifescience Group è il nuovo polo di innovazione e punto di riferimento nel settore chimico in Italia. Nasce dall’aggregazione delle aziende indipendenti Vebi e Bleu Line. Leonardo Lifescience Group è capogruppo titolare al 100%, Vebi è il marchio produttore dei prodotti consumer e home garden a marchio Vebi e gestore dell’esportazione dei prodotti a marchio Vebi Tech sui mercati esteri. Bleu Line è il principale distributore per i prodotti Pest Control ad applicazione professionale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...