In questa regione che non esiste c’è il mare autentico dell’Adriatico, con tante piccole perle da scoprire

Molise Spiagge Mare

Quando si pensa alle vacanze estive in Italia, il Molise potrebbe non essere la prima regione che viene in mente. Ed è proprio questo il suo fascino! Con una costa breve ma sorprendentemente accogliente, il Molise offre un’esperienza balneare autentica, lontana dalla folla e ideale per chi cerca relax, natura e un assaggio della genuina ospitalità locale.

Nel Molise, la “regione che non esiste”, c’è il mare autentico dell’Adriatico, con tante piccole perle da scoprire

Preparati a scoprire un Adriatico più intimo, dove le spiagge sabbiose si incontrano con borghi storici e un mare pulito, regalandoti un’estate di pace e di scoperte inaspettate.

1. Termoli: Il Borgo Antico e il Mare Accogliente

Termoli è senza dubbio la perla della costa molisana. Questa affascinante città marinara incanta con il suo borgo antico a picco sul mare, dominato dall’imponente Castello Svevo e racchiuso da mura che si tuffano direttamente nell’Adriatico. Le sue spiagge, sia a nord (Sant’Antonio) che a sud (Rio Vivo), sono ampie, sabbiose e ben attrezzate, con fondali bassi ideali per le famiglie.

Molise Spiagge Mare

A Termoli, storia e mare si fondono perfettamente:

  • Passeggiata nel Borgo Vecchio: Perdersi tra i vicoli stretti del borgo, scoprire la Cattedrale e ammirare il panorama dal Castello è un’esperienza suggestiva.
  • Sport Acquatici “Soft”: Le acque tranquille sono perfette per noleggiare un pedalò, un SUP o un kayak ed esplorare la costa da una prospettiva diversa.
  • Gite in Barca per le Isole Tremiti: Dal porto di Termoli partono quotidianamente traghetti e motonavi per le vicine e incantevoli Isole Tremiti (Puglia), un arcipelago paradisiaco ideale per snorkeling e immersioni.
  • Ciclabili sul Lungomare: Il lungomare è ideale per passeggiate rilassanti o per una pedalata in bicicletta, godendosi la brezza marina.

Come arrivare: Termoli è ben collegata dall’Autostrada A14 (uscita Termoli) e dispone di una stazione ferroviaria importante.

2. Campomarino Lido: Relax e Dune Sabbiosa

Poco più a sud di Termoli, Campomarino Lido offre una lunga e ampia spiaggia di sabbia fine e dorata, caratterizzata da un retroterra di dune sabbiose e da una fitta pineta. È una località più tranquilla e distesa, ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e del contatto con una natura ancora preservata.

Molise Spiagge Mare

Qui la parola d’ordine è benessere e attività all’aria aperta:

  • Area Protetta Foce del Fiume Biferno: Un’oasi naturalistica dove è possibile fare piacevoli passeggiate e osservare l’avifauna locale, con tratti di pineta perfetti per ripararsi dal sole.
  • Beach Volley: Gli ampi spazi della spiaggia sono ideali per organizzare partite con amici o in famiglia.
  • Pista Ciclabile Costiera: Lunghe e facili piste ciclabili permettono di esplorare il litorale e raggiungere in pochi minuti il borgo di Campomarino.
  • Pesca Sportiva: La foce del fiume e il mare aperto offrono buone opportunità per gli appassionati di pesca.

Come arrivare: Facilmente raggiungibile dalla SS16 Adriatica o dalla A14 (uscita Termoli) e poi in pochi minuti.

3. Petacciato Marina: Natura Incontaminata e Spiagge Libere

All’estremità settentrionale della costa molisana, al confine con l’Abruzzo, Petacciato Marina è la meta ideale per chi ama la natura più incontaminata e le spiagge libere e selvagge. Qui il litorale è ampio, con sabbia dorata e un sistema dunale ben conservato, protetto da una vasta pineta. L’ambiente è silenzioso e rilassante, perfetto per una giornata lontano dalla confusione.

Un’oasi di pace per gli amanti della natura:

  • Passeggiate nella Pineta: La fitta pineta che costeggia la spiaggia è perfetta per lunghe passeggiate rinfrescanti o per trovare un angolo tranquillo all’ombra.
  • Birdwatching: La zona, ricca di vegetazione e vicina alla foce del fiume Trigno, attira diverse specie di uccelli, rendendola interessante per gli osservatori.
  • Kitesurf e Windsurf: Grazie agli spazi ampi e spesso ventilati, Petacciato Marina è una località apprezzata dagli amanti di questi sport, con possibilità di scuole e noleggi attrezzature.

Come arrivare: Raggiungibile dalla SS16 Adriatica o dalla A14 (uscita Termoli o Vasto Sud) e poi seguire le indicazioni per Petacciato Marina.

LEGGI ANCHE

Il Molise in bicicletta: un tour di 3 giorni dal mare al parco del Matese

Dove passare la vacanze in campagna a tutto relax (almeno 1 località per regione)

Il Molise, con la sua costa autentica e le sue piccole perle, ti aspetta per un’estate di relax e scoperte inaspettate. Quale di queste destinazioni sarà la tua prossima tappa lungo l’Adriatico molisano?

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...