La migrazione delle renne nel Nord Europa avviene tradizionalmente due volte l’anno: in primavera e in autunno.
La migrazione primaverile avviene solitamente a partire dalla fine di marzo, quando le renne lasciano le aree di invernamento per raggiungere le zone di pascolo estive. La migrazione può durare diverse settimane e coprire distanze notevoli, fino a centinaia di chilometri.
Leggi anche
- I 5 migliori cani da tenere in casa
- I cani più intelligenti secondo la scienza
- La grande balena dalla schiena curva per uno scontro con una nave, le foto
- Le orche assassine che fanno strage di squali in Sudafrica
- Animali che sembrano alieni, la mantide religiosa
- Misteriosa come un gatto, la rarissima genetta è comparsa in Italia, foto
- Il gatto Maine Coon è il più affettuoso di tutti? Le foto
- Gli animali più veloci al mondo, uno non te lo aspetti
- Fra i 10 animali più aggressivi del mondo c’è anche una mosca minuscola
La migrazione delle renne è uno spettacolo, le foto
La migrazione autunnale avviene invece a partire dal mese di settembre, quando le renne lasciano le zone di pascolo estive per raggiungere le aree di invernamento.
Anche in questo caso, la migrazione può durare a lungo e coprire lunghe distanze.
Dato che la migrazione delle renne è sempre più influenzata dalle attività umane, come la costruzione di infrastrutture e l’attività estrattiva, e questo può comportare modifiche nei percorsi migratori tradizionali delle renne. E le renne in Norvegia hanno già iniziato a spostarsi, a causa del cambiamento climatico.
Foto VisitNorway
©RIPRODUZIONE RISERVATA