Quali sono i gatti più amati al mondo?
Ogni anno vengono pubblicate classifiche basate sui registri ufficiali delle associazioni feline internazionali. I dati diffusi nel 2025, mostrano una top ten che conferma alcune tendenze globali: razze eleganti e particolari come il Devon Rex conquistano sempre più estimatori, mentre nella classifica CFA (Cat Fanciers’ Association) c’è qualche cambiamento rispetto allo scorso anno: il siberiano sale dal 10 al 9 posto, ai danni dello sphynx, il persiano sale al posto 3, mentre Il ragdoll rimane il gatto preferito.
Guarda la gallery con le 10 razze feline più popolari al mondo.
1. Ragdoll
Dolce, tranquillo e affettuoso. È il gatto che meglio si adatta alla vita familiare, amato per il carattere docile e la pazienza.
2. Maine Coon
Gigante buono per eccellenza: robusto, socievole e con un pelo folto che lo rende spettacolare. Perfetto per chi ha spazi grandi.
Leggi anche
- I gatti più avventurosi, le razze da portare in viaggio
- I gatti più belli e amorevoli da tenere in casa
- I cani più giocherelloni
- Gli animali dal morso più letale
- I cani migliori da tenere in casa
3. Persiano
Simbolo di eleganza, con il suo pelo lungo e lo sguardo dolce. Ama la calma e la vita indoor.
4. Exotic Shorthair
Simile al Persiano ma con pelo corto. Dolce e pacato, è apprezzato per il look particolare e la gestione più semplice.
5. Devon Rex
Orecchie grandi, mantello corto e riccio: aspetto unico e carattere vivace, molto legato al proprietario.
6. British Shorthair
Robusto e indipendente, ma affettuoso. È tra le razze più amate anche in Europa per il suo equilibrio.
7. Abissino
Una delle razze più antiche: curioso, atletico e intelligente. Ama arrampicarsi ed esplorare.
8. Scottish Fold
Celebre per le orecchie piegate. Socievole, giocoso e dall’aspetto inconfondibile.
9. Siberiano
Rustico e resistente, con pelo folto e carattere affettuoso. Nato nei climi freddi, è un gatto che ama stare anche all’aperto.
10. Sphynx
Privo di pelo, ma ricco di energia e affetto. Ha bisogno di cure particolari per la pelle, ma conquista per la sua socialità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA