Non mangi salmone? Allora devi sapere queste cose

Non mangi salmone? Allora devi sapere queste cose

Il salmone è l’alleato ideale per trasformare i buoni propositi di settembre in scelte quotidiane pratiche, salutari ed estremamente… gustose! Per farlo al meglio, è importante sfatare almeno 5 falsi miti sul salmone che ancora circolano e possono creare incertezze su come inserirlo nella dieta di tutti i giorni. Per questo Mowi ha deciso di fare chiarezza, raccontando i veri benefici di un alimento ricco di proprietà per corpo e mente.
Per molti, il vero anno inizia a settembre: dopo la pausa estiva, fatta di viaggi, relax e qualche strappo alla regola, cresce la voglia di rimettere ordine e darsi nuovi obiettivi. Questo è il periodo in cui si fanno i buoni propositi, che spesso passano anche dalla tavola come: il mangiare in modo più sano, bilanciato e consapevole. Ed è proprio qui che entra in gioco Mowi – leader globale nel settore del salmone – l’alleato ideale per trasformare i buoni propositi in scelte quotidiane pratiche, salutari ed estremamente… gustose!

5 falsi miti sul salmone da sfatare

E per farlo al meglio, è importante sfatare almeno 5 falsi miti sul salmone che ancora circolano e possono creare incertezze su come inserirlo nella dieta di tutti i giorni. Per questo Mowi ha deciso di fare chiarezza, raccontando i veri benefici di un alimento ricco di proprietà per corpo e mente.

1. Il salmone è “solo” a Natale

Falso. Chi l’ha detto che il salmone debba comparire in tavola solo sotto le feste, magari in un raffinato antipasto con chicchi di melograno e panna acida? Il salmone non è un lusso da riservare a un’unica occasione, ma un alimento versatile e completo che sa reinventarsi in ogni stagione. A settembre, ad esempio, è l’alleato ideale per ripartire con la giusta energia: ricco di omega-3 e proteine nobili, favorisce concentrazione e vitalità, risorse preziose per affrontare il rientro dalle vacanze.

2. Il salmone è un pesce “grasso”

Sbagliato. È vero che il salmone contiene una percentuale rilevante di grassi, ma si tratta in gran parte di omega-3, acidi grassi “buoni” che contribuiscono a proteggere cuore e cervello e a migliorare i livelli di colesterolo. Il salmone MOWI, infatti, si distingue per un profilo nutrizionale eccellente: delizioso e salutare, è ideale per uno stile di vita sano, grazie al contenuto di proteine di alta qualità, vitamine del gruppo B, vitamina D, selenio e potassio. Non solo: tutti i salmoni MOWI sono allevati senza antibiotici e con mangimi sostenibili e privi di OGM, certificati ASC (Aquaculture Stewardship Council), lo standard di sostenibilità più severo nel settore. Inserirlo 1–2 volte a settimana in una dieta bilanciata non favorisce l’aumento di peso, ma al contrario supporta un metabolismo sano ed equilibrato.

5 falsi miti sul salmone da sfatare

3. Il salmone affumicato è sempre salato

Non più. Mowi propone referenze affumicate a freddo, come il MOWI Signature, dove il salmone è salato a secco con sale marino e affumicato delicatamente con legno di faggio, rendendo il gusto elegante e raffinato già al primo assaggio. Le fette, selezionate sulla parte più pregiata del filetto, risultano morbide, facilmente separabili e subito pronte da gustare. Una lavorazione accurata che permette di assaporare tutto il piacere dell’affumicatura senza eccessi di sodio. Soluzioni come queste sono ideali per chi vuole seguire uno stile di vita equilibrato.

LEGGI ANCHE

Ma il sushi fa ingrassare? Ecco le calorie per ogni preparazione

Tornare in linea dopo l’estate? 5 trucchi per perdere almeno 6 kg in 1 mese senza pesare gli alimenti

Sono questi i 10 migliori alimenti da mangiare dopo un allenamento

4. Meglio evitarlo se si ha il colesterolo alto

Altro mito da sfatare. Grazie agli omega-3 e ad alcune proteine bioattive, il salmone contribuisce ad aumentare l’HDL (il colesterolo “buono”) e a favorire il buon funzionamento del sistema cardiovascolare. Consumare salmone con regolarità è quindi un gesto che aiuta a mantenere cuore e arterie in salute.

5. Il salmone è difficile da cucinare

Non con Mowi! Fare il pieno di salmone con Mowi è pratico e veloce: basti pensare ai MOWI Gourmet Infusions, tranci marinati pronti da cuocere in pochi minuti e disponibili in varianti ricche di aromi come Red Thai, Zenzero, Peperoncino e Limone e Mediterraneo, ai MOWI Fjord Burger al Naturale, teneri e dal gusto autentico. E per chi cerca soluzioni pronte, la gamma spazia dalle MOWI Pokè Bowl, fresche e bilanciate, perfette per un pasto on-the-go e disponibili in tre varianti — Yellow Bowl con mango ed edamame, Green Bowl con wakame e peperone e Orange Bowl con carote e mango — ai MOWI Sushi Small & Big Set, che combinano nigiri, hosomaki, big california e futomaki, fino ai nuovi MOWI Onigiri, snack equilibrati disponibili nelle varianti Salmon Curry, Salmon Wakame e Salmon Teriyaki.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...