Andare con lo skateboard è uno stile di vita, una filosofia, una cultura, una forma d’arte e sì, anche uno sport, tanto che si pensa di introdurlo come disciplina dimostrativa alle Olimpiadi di Tokyo.
Uno sport non solo per ragazzini ma da praticare tutta la vita, da quando si è bambini e ogni età, e con numerosi benefici per il corpo e per la mente.
8 buoni motivi per cominciare ad andare con lo skateboard
1. Andare con lo skateboard fa bruciare calorie
Non è semplice calcolare esattamente quante calorie si bruciano in 1 ora di skateboard: usare la tavola per andare a zonzo è diverso dal farlo in uno skatepark con tanto di trick acrobatici, ma insomma da un minimo di 150 a uun massimo di 500 calorie per ora è una stima sostanzialmente corretta.
2. Andare con lo skateboard migliora la resistenza
Certo, succede con tutti gli sport più o meno di endurance. Ma lo skateboard ha un vantaggio: lo puoi fare praticamente senza sosta. Puoi usare la tavola per allenarti così come per andare in giro e in fondo è un modo molto divertente per tenersi in forma.
3. Lo skateboard migliora la flessibilità
Fare skateboard è una questione di equilibrio e coordinazione e coinvolge ogni muscolo, dai piedi alle spalle e fino alla testa: spingi con le gambe, usi il bacino e il core, muovi le braccia e alla fine è un continuo movimento di equilibri e coordinazione che migliora la flessibilità.
4. Usare la tavola da skateboard migliora la coordinazione e la precisione
Intuitivo: provi un trick, non ci riesci, ci riprovi, cambi qualcosa e ci riprovi di nuovo e così via in un continuo processo di apprendimento per prove ed errori e di relazione tra ciò che vedi, propriocezione e ciò che fa il tuo corpo che alla fine migliora esponenzialmente coordinazione e precisione dei movimenti. Due qualità utili in ogni aspetto della vita oltre che in tutti gli sport di equilibrio, dallo snowboard al surf e fino al paddle.
5. Fare skateboard alza la soglia del dolore
Cadere è inevitabile: colpi, graffi, escoriazioni e tagli sono all’ordine del giorno di ogni skateboarder ma alla fine il divertimento è sempre superiore e così si impara a convivere con il dolore, innalzandone la soglia.
6. Andare con lo skateboard insegna a cadere
Sembra banale, ma c’è un modo anche per cadere ed evitare di farsi troppo male. Riguarda la coordinazione, la propriocezione e le capacità acrobatiche e alla fine a furia di cadere si impara a non cadere ma anche a cadere senza farsi male, sapendo dove mettere le mani, i piedi e come attutire l’impatto del corpo con il terreno.
7. Usare lo skate riduce lo stress
Questo vale soprattutto per gli adulti, stressati dalle troppe richieste della vita moderna: in fondo andare con lo skateboard è un po’ tornare ragazzi, dimenticare per qualche ora gli obblighi quotidiani e immergersi nel puro divertimento. E poi come tutti gli sport che richiedono concentrazione e attenzione ti astrae dal resto, regalandoti momenti di pura focalizzazione. E questo è il segreto per staccare la spina e ridurre lo stress.
8. La tavola da skateboard rende pazienti
È la conseguenza dei tentativi per imparare nuovi trick: prova e riprova si (re)impara a essere pazienti, a mettersi di fronte a qualcosa he non si riesce a fare, che non è immediato e che richiede calma, pazienza, metodo e approccio step by step.
Leggi anche
©RIPRODUZIONE RISERVATA