Parliamo di pneumatici da MTB e terreno, una combinazione che molte volte viene dimenticata pensando “una gomma vale l’altra” oppure “è nuova… Perché cambiarla?”.
In questa breve guida analizzeremo più nello specifico i motivi che si celano dietro queste scelte e le considerazioni da fare prima di capire che tipologia di pneumatico utilizzare e soprattutto quando utilizzarla.
La scelta delle gomme è un fattore molto personale e non è semplice dare dei consigli in merito, quello che però va tenuto a mente è che i pneumatici della nostra mtb sono come le scarpe per i nostri piedi e variano a seconda delle condizioni nelle quali ci troviamo.
Cercheremo quindi di spiegare come fronteggiare al meglio i vari tipi di terreno, che nella maggior parte dei casi richiedono un setting corretto della gomma, se non addirittura la sostituzione con un modello più specifico per la tipologia di percorso. Scopri gli abbinamenti superfici-pneumatici nella gallery.
Per approfondire potresti leggere anche:
- 26″, 27,5″ e 29″: quale diametro è meglio per la MB?
- Abbigliamento MTB: come vestirsi per andare in MTB
- Freni a disco o a pattini per la MTB: differenze e vantaggi
- Consigli per comprare il casco da MTB
- 6 consigli per comprare la MTB elettrica
- Front o Full: quale scegliere come prima MTB?
- Come sono fatte le scarpe da MTB
ParcoBici
Parliamo, respiriamo e viviamo di bici. Insieme alla Cooperativa Sociale Paso Lavoro, ParcoBici è una ciclofficina punto di incontro di un gruppo di persone che condividono gli stessi valori e la stessa passione, strumento per lo sviluppo di progetti incentrati sulla promozione della mobilità leggera e dei prodotti del territorio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA