Chi cerca natura autentica e avventura pura troverà negli Stati Uniti alcune delle esperienze outdoor più spettacolari del mondo. Dai canyon dell’Ovest ai laghi del Midwest, dai deserti dell’Arizona fino alle isole più remote del Pacifico, queste cinque mete offrono la possibilità di vivere la natura in modo estremo e rigenerante: in kayak, in bicicletta, in mongolfiera o semplicemente camminando tra foreste infinite e parchi incontaminati.
Missouri, laghi, grotte e fiumi da esplorare
Il Missouri è un concentrato di natura selvaggia. Qui si pedala lungo il Katy Trail State Park, una ciclabile ricavata da una vecchia ferrovia, si scivola in canoa lungo gli Ozark National Scenic Riverways, e si cammina tra le formazioni calcaree delle Meramec Caverns, uno dei sistemi di grotte più spettacolari d’America. Il Lake of the Ozarks e lo Ha Ha Tonka State Park sono perfetti in autunno, quando le foreste si tingono di rosso e oro e le giornate invitano alla pesca o a lunghe passeggiate con vista sul fiume.
West Virginia, l’anima verde degli Appalachi
Con oltre il 75% del territorio coperto da foreste, il West Virginia è il cuore più selvaggio degli Appalachi. Qui passa l’iconico Appalachian Trail, il sentiero escursionistico più lungo del mondo, che attraversa 14 stati e si snoda tra vallate, cascate e crinali nebbiosi.
Le tappe di Harpers Ferry e Monroe County sono ideali per un trekking di mezza giornata o un weekend immerso nel foliage. Dalle vette alle gole, ogni angolo è un invito a rallentare e respirare la natura.
Leggi anche
- 7 laghi del foliage imperdibili
- Sono questi i centri storici italiani più belli per l’autunno: tra vicoli dorati e scenari da film
- Dove andare al mare in autunno: le mete più affascinanti in Italia e in Europa
- Foliage, polenta e cervi: la magia autunnale della Valle del Chiese in Trentino
Idaho, il lato più autentico dell’Ovest
Poco battuto dal turismo di massa, l’Idaho è un paradiso per gli appassionati di wilderness. Il Hells Canyon, la gola più profonda del Nord America, offre rafting e tour in jet boat sullo Snake River, mentre la Sun Valley regala scenari spettacolari per mountain bike, trekking e sci.
È un luogo che alterna adrenalina e silenzio: di giorno rafting e cavallo tra le Rocky Mountains, la sera falò e cieli stellati.
Arizona, emozioni dal cielo
In Arizona, il viaggio diventa verticale. Volare in mongolfiera sul deserto di Sonora, tra Phoenix e Tucson, è un’esperienza unica, soprattutto all’alba, quando la luce accende i cactus e si avvistano antilocapre e coyote.
Per i più coraggiosi c’è lo skydiving, mentre chi preferisce la calma può esplorare i Dude Ranch, antichi ranch trasformati in oasi di relax con escursioni a cavallo e golf nel deserto.
> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo poche, ma buone!
Samoa Americane, il paradiso lontano
Nel cuore del Pacifico, le Samoa Americane sono un arcipelago remoto e incontaminato: foreste pluviali, barriere coralline e spiagge vulcaniche. Il National Park of American Samoa, unico parco nazionale americano a sud dell’equatore, si estende su tre isole con sentieri panoramici e spiagge deserte come Ofu Beach, raggiungibile a piedi attraverso un ponte di corallo.
È un rifugio perfetto per chi cerca un viaggio lontano da tutto, tra immersioni, snorkeling e silenzio assoluto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA




