Se c’è un luogo in cui il golf incontra la leggenda, è proprio qui. Il Royal Portrush, tra le dune e le scogliere della Causeway Coast, è più di un campo: è un’icona. Dopo il successo del 2019, con oltre 237.000 spettatori, l’Open torna nel cuore dell’Irlanda del Nord per una nuova edizione che si preannuncia epica. E lo fa in uno scenario naturale che toglie il fiato.
Il torneo Open al Royal Portrush
Se ami il golf, l’Open al Royal Portrush è più di una gara: è un rito. Se ami i viaggi, l’Irlanda ti regala paesaggi, emozioni e storie. Se ami entrambi, hai appena trovato la tua meta per l’estate 2025.
Giocare (o anche solo camminare) su questo campo è un’esperienza unica. Si sfidano buche memorabili come la Calamity Corner, si lotta con il vento che arriva dall’Atlantico, si ammira l’orizzonte che si fonde con il verde smeraldo dell’erba. È un golf puro, difficile, affascinante. E per questo, amatissimo.
Leggi anche
- Irlanda del Nord da scoprire, un viaggio meraviglioso da Belfast a Derry
- Irlanda in bici, gli itinerari più belli di cicloturismo, dove andare e come fare
- Cracovia può diventare la tua città preferita
- Come girare da soli l’Uzbekistan in treno
Un Paese che vive di golf
L’Irlanda non è solo una destinazione: è una cultura del golf. Con oltre 400 campi (di cui più di 50 links naturali, tra i pochissimi al mondo), è una delle mete più amate dai giocatori internazionali. Ogni anno migliaia di appassionati arrivano qui non solo per guardare i campioni, ma per giocare negli stessi luoghi.
The Open 2025 non è un evento chiuso: è l’occasione perfetta per unire sport e vacanza, tra tee time, panorami mozzafiato e un’accoglienza che è da sempre il marchio di fabbrica irlandese. Il Royal Portrush sarà il cuore, ma tutto intorno ci sono esperienze da vivere.
Ascolta il nostro podcast sul magico viaggio in Irlanda alla ricerca dell’aurora boreale
Dove dormire, cosa fare
Per l’occasione, strutture esclusive come il nuovo Dunluce Lodge apriranno le porte ai visitatori, offrendo soggiorni di lusso direttamente sul campo. Ma l’ospitalità irlandese è ovunque, dai B&B vista oceano ai pub di villaggio dove si festeggiano i birdie con una pinta di Guinness.
Non è solo golf: chi viene al Royal Portrush può allungare il viaggio lungo la Causeway Coastal Route, visitare il sito UNESCO del Giant’s Causeway, le location di Game of Thrones o concedersi un giro tra distillerie, castelli e scogliere leggendarie.
> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo poche, ma buone!
Un’anteprima della Ryder Cup 2027
Il 2025 è anche un’occasione per anticipare la magia della Ryder Cup 2027, che si giocherà in Irlanda, ad Adare Manor. L’isola diventa così il cuore pulsante del golf mondiale, capace di unire eventi di prestigio con un’offerta turistica completa, sostenibile e di qualità.
Foto www.irlanda.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA