Basterebbe già il fatto che il National Geographic l’ha votato come uno dei migliori percorsi da fare in bicicletta al mondo: è il Ring of Kerry, 200 km di splendidi e incontaminati paesaggi irlandesi nella penisola di Iveragh, nella contea sud-occidentale del Kerry.
Come dice il nome, si tratta di un percorso circolare che solitamente comincia e finisce nella cittadina di Killarney, adiacente all’omonimo Killarney National Park e ai piedi del Macgillycuddy’s Reeks, la catena montuosa con le cime più alte dell’intera isola di San Patrizio (qui trovate il trekking al ‘sacro’ Croagh Patrick).
In bici in Irlanda: il Ring of Kerry
Si pedala lungo le caratteristiche coste frastagliate dell’Irlanda, tra scogliere a picco sull’Oceano, ampie spiagge sabbiose, natura lussureggiante e alcune delle più interessanti testimonianze del passato dell’Irlanda, come il Druid’s Circle, una specie di Stonehenge che si trova vicino alla cittadina di Kenmare e che risale all’Età del bronzo.
Quando poi si lascia la costa e si procede verso l’interno il paesaggio cambia diventando montagnoso, con alcuni affascinanti passaggi come il Gap of Dunloe, una gola tra il MacGillycuddy’s Reeks e la Purple Mountain e i colori che in primavera ed estate virano verso il viola dell’erica.
Quanto serve per fare tutto il Ring of Kerry? Almeno 3 o 4 giorni se non si ha molto tempo a disposizione, ma una settimana piena, in estate, è decisamente la soluzione ideale per godere di tutto il fascino di questo amatissimo percorso turistico.
LEGGI ANCHE: 10 mete nella natura per il tuo prossimo viaggio in Irlanda
Credits: FlickrCC Tony Webster
©RIPRODUZIONE RISERVATA