L’Arabia Saudita non è più soltanto un territorio di deserti, siti archeologici millenari e città futuristiche: oggi è una delle destinazioni più interessanti al mondo per chi ama il golf. Una crescita rapidissima, sostenuta da investimenti enormi, dalla presenza di tornei internazionali e da campi che uniscono design, sostenibilità e scenari che non si trovano in nessun’altra parte del pianeta.
Negli ultimi anni, infatti, il golf saudita è passato da pratica di nicchia a sport strategico, capace di attrarre campioni, giovani talenti e viaggiatori da ogni continente .
Di seguito un viaggio tra i campi più spettacolari, gli eventi da segnare in agenda e le esperienze che rendono unico giocare nel cuore della penisola arabica.
Perché il golf in Arabia Saudita piace così tanto
La risposta è semplice: qualità, scenari, innovazione.
-
Campi par 72 immersi in paesaggi desertici, marini o tra vallate verdi.
-
Tornei premium come LIV Golf, Saudi International e Ladies European Tour.
-
Strutture certificate GEO, che fanno della sostenibilità un pilastro.
-
Un clima ideale per giocare tutto l’anno, anche nelle ore serali grazie ai campi illuminati.
Il risultato è un ecosistema giovane ma già riconosciuto a livello mondiale.
I campi da non perdere
Royal Greens Golf & Country Club (King Abdullah Economic City)
Uno dei campi simbolo del golf saudita: layout sfidante, venti costanti e due buche – la 15 e la 16 – con vista sull’acqua che sono già iconiche. Ospita alcuni dei tornei più importanti del Paese, dal Saudi International al LIV Golf Jeddah.
Riyadh Golf Club (Riyadh)
È il campo “di casa” per molti professionisti e per la scena golfistica della capitale. Par 72, certificazione GEO, ondulazioni perfette e impianto di illuminazione che permette di giocare anche di notte. Eletto “Best Golf Course in Saudi Arabia” più volte ai World Golf Awards.
Nofa Golf Resort (Provincia di Riyadh)
Probabilmente il campo più sorprendente del Paese: tra la buca 8 e la 9 si attraversa un vero mini-safari con gazzelle, orici, struzzi e antilopi. Un’esperienza che esiste solo qui. Anche questo premiato ai World Golf Awards.
Dirab Golf & Country Club
Storico e immerso in una valle spettacolare vicino alla capitale, rappresenta il cuore del golf saudita “classico”. Certificato GEO, è uno dei simboli dell’approccio sostenibile del Paese allo sviluppo dello sport.
Shura Links (Isola di Shura – Mar Rosso)
Aprirà a fine 2025 e sarà, molto probabilmente, uno dei campi più scenografici del mondo: buche costiere, design di Brian Curley e un progetto basato su rigenerazione ambientale e sostenibilità high-end.
I tornei top da seguire (o da vivere dal vivo)
LIV Golf Riyadh (5–7 febbraio 2026)
Apre la stagione LIV Golf League sul campo illuminato del Riyadh Golf Club: in campo Koepka, Johnson, DeChambeau e gli altri big.
PIF Saudi Ladies International
Un appuntamento fondamentale del Ladies European Tour, con un montepremi record da 5 milioni di dollari: il più alto della storia del circuito femminile.
PIF Saudi International (19–22 novembre 2025)
Torneo maschile tra Asian Tour ed European Tour, con parterre di giocatori di livello mondiale. Una delle competizioni che ha segnato l’ingresso definitivo dell’Arabia nella scena globale.
Golf e sostenibilità
Tutti i grandi campi hanno ottenuto – o stanno ottenendo – la certificazione GEO.
Non è un dettaglio: significa irrigazione ottimizzata, tutela degli ecosistemi, materiali eco-compatibili, gestione intelligente del territorio.
In parallelo il programma GoGolf, con corsi gratuiti per chi vuole iniziare, sta ampliando la base dei praticanti e aprendo il golf alle nuove generazioni.
Golf + viaggio: cosa fare tra un tee e l’altro
Il movimento golfistico saudita è in una fase di espansione vertiginosa: nuovi campi, nuovi resort, nuovi tornei.
Il momento migliore per scoprire la destinazione è adesso, prima che diventi una delle capitali mondiali consolidate del golf.
Giocare in Arabia significa anche:
-
visitare siti UNESCO come AlUla, Diriyah e Hegra
-
scoprire i quartieri futuristici di Riyadh e Jeddah
-
navigare nel Mar Rosso tra isole incontaminate
-
vivere resort luxury e desert lodge di nuova generazione
©RIPRODUZIONE RISERVATA




