L’Italia non è fatta solo di montagne e coste: anche canyon e gole nascoste offrono scenari straordinari. Si attraversano a piedi, tra pareti rocciose imponenti, acqua limpida e sentieri selvaggi. Sono luoghi poco conosciuti, ma ideali per chi cerca esperienze outdoor diverse dal solito.
Avventurarsi nei canyon italiani significa scoprire un volto diverso del paesaggio, fatto di silenzi, natura selvaggia e scenari mozzafiato che pochi conoscono. E che in autunno danno il loro meglio.
Scoprili nella gallery!
Gola di Gorropu – Sardegna
Nel Supramonte, uno dei canyon più profondi d’Europa con pareti alte oltre 500 metri.
foto Pigiosu, CC BY 3.0 via Wikimedia Commons, etheriel, CC0, via Wikimedia Commons, Hans Peter Schaefer CC0, via Wikimedia Commons,
Gole del Calore – Campania
Nel Parco del Cilento, un canyon scavato dal fiume, perfetto per trekking e bagni rigeneranti.
Comune – Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0), Pro Loco Felitto
Leggi anche
- I 3 deserti italiani da visitare
- 5 percorsi da fare in autunno in Toscana
- I cammini da fare in Italia in autunno
- Queste sono le 7 città meno conosciute d’Italia dichiarate Patrimonio UNESCO
Orrido di Bellano – Lombardia
Sul Lago di Como, passerelle sospese portano dentro una gola suggestiva e rumorosa di cascate.
Foto Francescogb, CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons
Marmitte dei Giganti – Marche
A Fossombrone, nelle Marche, il fiume Metauro ha scavato nel tempo uno spettacolare canyon naturale. Le rocce levigate dall’acqua hanno creato piscine, vortici e pareti che rendono il paesaggio unico. Si possono ammirare da passerelle panoramiche o percorrendo i sentieri che costeggiano il fiume.
Foto Mauro Cavallo via Wikimedia Commons, Albarubescens, CC BY-SA 4.0 via Wikimedia Commons
Gole di Celano – Abruzzo
Un canyon appenninico spettacolare, con pareti verticali e sentieri selvaggi da esplorare.
Foto Pietro, CC BY-SA 4.0 via Wikimedia Commons, Nino_Marcanio, CC BY-SA 4.0 via Wikimedia Commons
Forra del Travignolo – Trentino
Nascosta nelle Dolomiti, offre ponti naturali, cascate e un paesaggio incontaminato.
Foto Di Syrio – Opera propria, CC BY-SA 4.0 via Wikimedia Commons
Canyon di Ispinigoli – Sardegna
Vicino a Dorgali, tra grotte e gole che si intrecciano in un ambiente unico.
Foto Di SehLax – Opera propria, CC BY 2.5
©RIPRODUZIONE RISERVATA