Sul litorale di questa regione c’è sicuramente la spiaggia per i tuoi gusti. Sai perché?

Spiagge Marche

Spesso le Marche vengono associate a borghi medievali e dolci colline, ma la loro costa è una vera sorpresa: un litorale di oltre 180 chilometri che offre una varietà incredibile di paesaggi e atmosfere. Dalle lunghe distese di sabbia dorata alle spiagge bianche incastonate tra le rocce del Conero, le Marche sono la destinazione perfetta per chi cerca un mix di relax, natura incontaminata e borghi marinari ricchi di storia.

Sul litorale di questa regione c’è sicuramente la spiaggia per i tuoi gusti. Sai perché?

Preparati a scoprire un Adriatico inaspettato, dove il mare cristallino si sposa con paesaggi mozzafiato e infinite opportunità per vivere un’estate indimenticabile, tra sport e relax.

1. Gabicce Mare e Riviera del Conero (Ancona): Dalle Spiagge Vivaci alle Calette Segrete

Il litorale marchigiano inizia a nord con Gabicce Mare, che offre spiagge ampie e sabbiose, ideali per le famiglie e per chi cerca servizi completi e un’atmosfera vivace. Ma è subito dopo, con l’imponente Monte Conero, che il paesaggio cambia drasticamente, rivelando la sua anima più selvaggia e spettacolare. La Riviera del Conero, con le sue falesie bianche a picco sul mare, nasconde alcune delle spiagge più belle e iconiche dell’Adriatico.

Spiagge Marche

Un vero paradiso per chi ama esplorare:

  • Spiaggia delle Due Sorelle (Sirolo): Simbolo del Conero, raggiungibile solo via mare (con battelli da Sirolo, Numana o Marcelli) o, per i più avventurosi, con un trekking impegnativo. La sua acqua turchese e i due faraglioni bianchi creano uno scenario indimenticabile.
  • Spiaggia di San Michele e Sassi Neri (Sirolo): Accessibili a piedi dal centro di Sirolo, offrono un mix di ciottoli e roccia, perfette per lo snorkeling e per godere della bellezza selvaggia del Conero.
  • Portonovo (Ancona): Una baia incantevole con spiagge di ghiaia e ciottoli, incorniciata da una fitta vegetazione. Qui puoi fare SUP o kayak per esplorare la costa e le suggestive Grotte del Mortarolo. La baia è anche famosa per i suoi moscioli selvatici, presidio Slow Food.
  • Trekking nel Parco del Conero: Numerosi sentieri si snodano all’interno del Parco, offrendo viste mozzafiato sulla costa e sul mare, perfetti per escursioni di ogni livello.

Come arrivare: Gabicce Mare è facilmente raggiungibile dalla A14 (uscita Cattolica). Per il Conero, la A14 (uscita Ancona Sud) è l’ideale, poi seguire le indicazioni per Sirolo, Numana, Marcelli.

2. Senigallia: La Spiaggia di Velluto e il Fascino Storico

Senigallia è famosa per la sua “Spiaggia di Velluto”: 13 chilometri di sabbia finissima e dorata che digrada dolcemente, rendendola perfetta per le famiglie e per chi cerca una vacanza balneare confortevole e con tutti i servizi. La città è anche ricca di storia, con la suggestiva Rocca Roveresca e il Foro Annonario.

Senigallia

Qui, il relax si unisce alla cultura e al divertimento:

  • Rotonda a Mare: Simbolo di Senigallia, un luogo iconico per passeggiate e concerti estivi.
  • Ciclismo sul Lungomare: Una lunga pista ciclabile si estende per tutta la costa, ideale per una pedalata rilassante o un po’ di jogging vista mare.
  • Windsurf e Kitesurf: Le condizioni di vento possono essere favorevoli per la pratica di questi sport, con scuole e noleggi attrezzature.

Come arrivare: Senigallia è ben servita dall’Autostrada A14 (uscita Senigallia) e dalla stazione ferroviaria.

3. Civitanova Marche: Spiagge, Moda e Sport

Civitanova Marche è una località vivace che coniuga un’ottima offerta balneare con un’importante tradizione nel mondo della moda e della calzatura. Le sue spiagge sono ampie, con sabbia e ghiaia fine, ben attrezzate e affiancate da un lungomare moderno e ricco di servizi.

Un’ottima scelta per chi cerca un’estate dinamica:

  • Passeggiate e Shopping: Il centro di Civitanova offre numerose boutique e outlet dove fare shopping, combinando il relax in spiaggia con qualche acquisto.
  • Beach Volley e Beach Soccer: Le ampie spiagge offrono spazi generosi per praticare questi sport di gruppo.
  • Pista Ciclabile Costiera: Lunghe piste ciclabili permettono di esplorare il litorale e raggiungere le vicine località.
  • Parchi Acquatici: Nelle vicinanze, parchi acquatici e divertimento offrono alternative alla giornata in spiaggia.

Come arrivare: Facilmente raggiungibile dall’Autostrada A14 (uscita Civitanova Marche) e con stazione ferroviaria.

4. San Benedetto del Tronto: La Riviera delle Palme

All’estremità sud delle Marche, San Benedetto del Tronto è il cuore della “Riviera delle Palme”, così chiamata per i suoi chilometri di palme che adornano il lungomare. La spiaggia è ampia, sabbiosa e ben curata, con fondali bassi e sicuri, ideali per le famiglie. L’atmosfera è vivace e accogliente, con un’importante tradizione peschereccia.

Spiagge Marche

Un paradiso per gli amanti delle passeggiate e degli sport:

  • Passeggiate e Bici sul Lungomare: Il bellissimo lungomare, con i suoi giardini tematici e le palme, è perfetto per lunghe passeggiate, jogging o pedalate in bicicletta.
  • Pista Ciclabile del Mare (Ciclovia Adriatica): San Benedetto è un punto strategico della Ciclovia Adriatica, un percorso ciclabile che unisce l’intera costa adriatica, ideale per gli amanti del cicloturismo.
  • Porto Peschereccio: Visita il vivace porto, assisti al rientro dei pescherecci e gusta il pesce fresco nei numerosi ristoranti della zona.
  • Sport Acquatici: Le ampie spiagge offrono possibilità per windsurf, vela e SUP.

Come arrivare: Servita dall’Autostrada A14 (uscita San Benedetto del Tronto) e con una stazione ferroviaria ben collegata.

LEGGI ANCHE

Questi 6 itinerari in bici ti faranno innamorare delle Marche

In bici sulla strada del Miele di Macerata

Gli itinerari di trekking sui Monti Sibillini, tra Marche e Umbria

Da Numana a Portonovo in bici, sulla panoramica del Conero

Le Marche ti aspettano con le loro spiagge sorprendenti e i loro paesaggi che variano dal selvaggio al vellutato. Sei pronto a esplorare questa gemma nascosta dell’Adriatico?

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...