L’estate è qui e il richiamo del mare si fa più forte che mai! Se sogni distese di sabbia morbida, acque cristalline e borghi affacciati su panorami mozzafiato, la Riviera della Liguria di Ponente è la tua prossima meta. Da Genova fino al confine francese, questa parte della Liguria ti sorprenderà con la sua varietà, perfetta per chi cerca relax ma anche per chi ama esplorare e mantenersi attivo.
Le spiagge dorate e sconosciute nella Liguria di Ponente da scoprire
Preparati a scoprire spiagge iconiche e angoli meno noti, dove ogni giornata diventa un’occasione per vivere il mare a 360 gradi.
1. Finale Ligure: Sabbia, Sport e Borghi Incantati
Finale Ligure non è solo una delle spiagge più amate della Liguria, ma un vero paradiso per chi cerca l’equilibrio tra bellezza naturale e attività. La sua ampia spiaggia di sabbia fine è perfetta per famiglie e per chi ama prendere il sole comodamente.
Ma Finale è anche la capitale italiana dell’outdoor! Qui, oltre a un tuffo rinfrescante, puoi:
- Fare SUP o Kayak: Le acque calme della baia sono ideali per pagaiare lungo la costa, esplorando calette nascoste accessibili solo via mare.
- Mountain Bike e Trekking: L’entroterra, con il famoso altopiano delle Manie, offre sentieri spettacolari per bikers e camminatori, con viste mozzafiato sul blu intenso del mare.
- Arrampicata: Per i più avventurosi, le falesie calcaree di Finale sono un punto di riferimento internazionale per l’arrampicata sportiva.
Come arrivare: Facilmente raggiungibile in auto (A10, uscita Finale Ligure) con diversi parcheggi, o in treno con stazione ferroviaria ben collegata.
2. Alassio: La Perla Sabbiosa della Riviera
La spiaggia di Alassio è un’icona della Riviera di Ponente: una lunga mezzaluna di sabbia dorata famosa per le sue proprietà benefiche e le acque poco profonde, ideali per i bambini. Qui l’atmosfera è vivace, con stabilimenti balneari eleganti e un vivace lungomare.
Oltre a goderti il sole e il mare, Alassio ti invita a:
- Passeggiate sul Muretto e nel Budello: Il famoso Muretto di Alassio è un must per una foto, mentre il “Budello”, il caratteristico carrugio, è perfetto per lo shopping e per immergersi nell’atmosfera locale.
- Snorkeling e Immersioni: Le acque di Alassio e della vicina Isola Gallinara offrono fondali ricchi di vita marina, ideali per esplorazioni subacquee.
- Gite in Barca: Numerose escursioni partono dal porto per esplorare la costa e raggiungere l’Isola Gallinara, riserva naturale protetta.
Come arrivare: Servita dall’Autostrada A10 (uscita Albenga) e con stazione ferroviaria propria.
3. Varigotti: Il Borgo Saraceno e la Spiaggia Caraibica
Varigotti, frazione di Finale Ligure, è un vero gioiello. Il suo borgo saraceno con le case colorate a ridosso della spiaggia è un quadro vivente. La sua spiaggia principale, spesso chiamata “Baia dei Saraceni”, incanta con il suo colore turchese e la sabbia chiara, quasi caraibica.
Qui l’atmosfera è più intima e rilassata, ma non mancano le opportunità:
- Nuoto e Relax: Perfetta per una giornata di puro relax, tra tuffi in acque incredibilmente limpide e bagni di sole.
- Passeggiate sul Promontorio: Sopra il borgo, sentieri panoramici offrono viste spettacolari e la possibilità di raggiungere altre piccole calette nascoste.
- Kayak: Noleggia un kayak per esplorare la costa frastagliata e raggiungere la vicina Grotta dei Falsari, un’esperienza suggestiva.
Come arrivare: Raggiungibile in auto dalla SS1 Aurelia. Il parcheggio può essere difficile in alta stagione, ma ci sono bus navetta da Finale Ligure.
4. Sanremo: Mare, Eleganza e la Pista Ciclabile più Bella
Conosciuta come la “Città dei Fiori” e del Festival, Sanremo offre anche spiagge belle e ben attrezzate, con stabilimenti balneari e sabbia che varia da fine a ciottolosa. L’atmosfera è elegante e vivace, con il Casinò e i giardini che fanno da cornice.
Ma Sanremo è anche il punto di partenza (o arrivo) di un’esperienza unica:
- Pista Ciclabile del Parco Costiero Riviera dei Fiori: Questa meravigliosa pista, lunga circa 24 km, è stata realizzata sul vecchio tracciato ferroviario e collega San Lorenzo al Mare a Ospedaletti, passando per Sanremo. È perfetta per una pedalata vista mare, ideale per tutte le età e con numerosi punti di accesso alle spiagge.
- Passeggiate sul Lungomare Imperatrice: Un viale elegante costeggiato da palme e giardini, ideale per una passeggiata al tramonto.
Come arrivare: Autostrada A10 (uscita Sanremo) e stazione ferroviaria molto ben collegata.
LEGGI ANCHE
Queste escursioni in Liguria sono le più belle passeggiate nella natura con vista mare
Se cerchi belle gite in bici in Liguria, questi itinerari li devi provare
9 spiagge poco affollate in Liguria dove fare il bagno
La Liguria di Ponente è pronta ad accoglierti con le sue spiagge assolate e le infinite possibilità per vivere il mare in modo attivo o in totale relax. Quale sarà la tua spiaggia preferita?
©RIPRODUZIONE RISERVATA