In questa tenda di Decathlon non si forma più la condensa

Simond, l’iconica marca per gli sport di montagna, ha annunciato la sua ultima innovazione: Condensless, un nuovissimo componente sviluppato per ridurre al minimo la condensa dentro la tenda da bivacco. Questa novità rivoluzionaria permette a Simond di progettare tende leggere, a parete singola senza rinunciare al comfort.

tenda di Decathlon Condensless

Se hai mai passato la notte in una tenda, probabilmente hai avuto a che fare con la condensa, vale a dire quelle fastidiose goccioline d’acqua che si formano sulle pareti interne. Infatti, quando di sera si fa più fresco, le pareti della tenda si raffreddano; dentro, però, l’aria rimane più calda per via del nostro respiro e del calore corporeo. Ed è questa differenza di temperatura a trasformare in goccioline l’aria che tocca le pareti — un classico problema del bivacco. Fino a oggi, la soluzione principale è stata la tenda a doppia parete: una per la temperatura esterna e l’altra per dormire all’asciutto. Ma anche se questo evita il contatto diretto con la condensa, non le impedisce di formarsi.

Il tessuto Condensless una tecnologia di nuova generazione

La squadra Simond ha deciso di costruire un tessuto che affronta il problema alla radice. Dopo anni di ricerca e sviluppo, innumerevoli prove di laboratorio e 14 settimane di test sul campo, il risultato è Condensless: un tessuto multistrato ad
alta tecnologia costruito per tenere tutto all’asciutto.

Come funziona:
• Rivestimento interno: impermeabile e traspirante, limita l’umidità
• Strato di polietere: migliora la resistenza del tessuto per farlo durare più a lungo
• Pellicola di alluminio: aiuta a tenere la temperatura del tessuto sopra il punto di rugiada
• Finitura idrorepellente: per non far entrare umidità dall’esterno

Durante i test, le tende in tessuto Condensless hanno evitato la condensa nel 72% dei casi. Quelle standard? Solo il 6%

Un look essenziale

Simond non si è concentrata solo sulle performance, ha voluto creare una tenda dallo stile unico. Il suo aspetto alluminizzato la rende mininale. Niente trucchi, né design elaborati. Solo pura e semplice innovazione che parla da sé.

tenda di Decathlon

Perché scegliere Condensless?

Riducendo la condensa, Condensless apre le porte al design a parete unica con i suoi grandi vantaggi:
• Più leggera da portare: uno strato invece di due vuol dire meno peso (solo 1,5 kg)
• Più veloce da montare: una parete, un arco, ed è fatta.
• Più veloce ad asciugare: sveglia all’asciutto, pronti per partire

E poi?

tenda di Decathlon

La tenda MT900 per 2 persone è solo l’inizio. I designer Simond sono già al lavoro per allargare la famiglia Condensless con altri modelli. Per un futuro in grande.

Tenda da trekking MT900 Condensless per 2 persone

Compatta: peso totale di 1550 g, pack da 5 l,
Sacca 39x12x12 cm
Controllo della condensa: rimane asciutta all’interno nel 72% dei casi (in condizioni tipiche)
Spaziosa: accoglie comodamente 2 persone, 60 cm per le spalle, 100 cm di altezza interna, porta doppia
Facile da mettere via: 2 tasche laterali vicino alla testa, 2 ventilazioni, pannelli in mesh su ¾ delle pareti
Veloce da montare: un solo arco a y, semi autoportante
Testata al vento: resiste a venti fino a 50 km/h ai lati a e fino a 70 km/h davanti e dietro, testata nella galleria del vento
Impermeabile: tessuto esterno > 5,000 mm, pavimento > 3.000 mm (schmerber)

LEGGI ANCHE

La guida all’acquisto della tenda da campeggio

Campeggio libero in Italia: dove e come puoi dormire in tenda nella natura

Questi sono i Paesi dove vige il Right to Roam e puoi fare campeggio libero

Per dormire durante un’escursione è meglio l’amaca, la tenda o una bivvy bag?

tenda di Decathlon

Prezzo: 369,99 €

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...