La Grotta del Diavolo e le altre, il magico mondo sotterraneo della Baviera segreta

grotte-germania

Tra Norimberga e Lichtenfels, nel cuore verde della Franconia, si estende il Naturpark Fränkische Schweiz – Frankenjura, un territorio di dolci colline, pareti calcaree e boschi profondi.
Ma la vera meraviglia si trova sotto terra: oltre 1000 grotte che raccontano milioni di anni di storia naturale. Caverne immense, camere di cristallo e tracce di antichi animali preistorici formano un mondo parallelo scolpito dal tempo e dall’acqua.

Le “Jurahöhlen”: esplorare le grotte della Franconia

Sei delle più spettacolari cavità del parco si sono unite nel progetto “Erlebniswelt Jurahöhlen”, un percorso di scoperta che consente di visitare le grotte più importanti con visite guidate regolari e percorsi attrezzati per adulti e bambini.
Ogni grotta ha una personalità diversa: alcune mostrano colonne di calcite alte come cattedrali, altre conservano concrezioni sottilissime e camere dove il silenzio è assoluto.Gola-diavolo-gemania

Teufelshöhle di Pottenstein: la Grotta del Diavolo

Tra tutte, spicca la Teufelshöhle di Pottenstein, più volte eletta “la grotta turistica più bella della Germania”. Scoperta oltre un secolo fa, è oggi una delle mete naturalistiche più visitate della Baviera.
Il percorso illuminato si snoda per oltre 1.500 metri, tra sale maestose e cunicoli stretti, rivelando un universo sotterraneo di stalattiti e stalagmiti scolpite dal tempo.
Il momento più sorprendente arriva di fronte allo scheletro completo di un orso delle caverne, risalente a più di 20.000 anni fa, una rarità che rende la visita un’esperienza quasi archeologica.

 

Leggi anche

Un’avventura per grandi e piccoli

Visitare la Teufelshöhle non è solo un’escursione, ma un viaggio dentro la terra e dentro la storia. Le temperature costanti, l’illuminazione curata e le guide esperte la rendono adatta a famiglie, bambini e curiosi di ogni età.
La grotta è aperta tutti i giorni fino al 9 novembre 2025, dalle 9.00 alle 16.30, con partenze a intervalli regolari.
Foto e info: Germany Travel

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...