I consigli per usare il telefono senza farti venire il mal di collo

smartphone-e-postura-5-consigli-per-prevenire-i-problemi.

L’uso quotidiano e prolungato dello smartphone può influire in modo diretto sulla postura, fino a provocare dolori cervicali e problemi muscolo-scheletrici. Una delle conseguenze più diffuse è la sindrome da Tech Neck, cioè il dolore al collo e alle spalle causato dall’abitudine di guardare lo schermo con la testa inclinata in avanti.
I sintomi più comuni sono mal di testa, rigidità cervicale, dolori alle spalle e alla schiena, che alla lunga possono compromettere la postura e il benessere generale.

Smartphone e postura: 5 consigli per evitare il “Tech Neck”

Ogni volta che viene utilizzato lo smartphone si tende a stare con la testa china e con le spalle ricurve, creando spesso una postura innaturale che può provocare tensioni muscolari a lungo termine o vere e proprie malformazioni.
Gli adolescenti risultano i più esposti, perché trascorrono molte ore davanti agli schermi e il loro apparato muscolare è ancora in sviluppo. Ma il problema riguarda tutti.
Ecco 5 consigli pratici per prevenire i disturbi legati all’uso scorretto dei dispositivi digitali.

 

1. Evitare di usare lo smartphone in piedi

Quando si guarda lo schermo in piedi, si tende automaticamente a piegare la testa in avanti e a incurvare le spalle. È meglio sedersi con la schiena dritta, appoggiando i gomiti e mantenendo il collo allineato.

2. Fare esercizi di ginnastica posturale

Un breve stretching quotidiano aiuta a rilassare i muscoli del collo e della schiena. Bastano pochi minuti di mobilità cervicale e allungamento scapolare per ridurre tensioni e dolori.

Leggi anche

 

3. Tenere il telefono all’altezza degli occhi

Portare lo smartphone all’altezza del viso evita di piegare il collo in avanti e distribuisce meglio il peso del capo sulla colonna vertebrale.

> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo poche, ma buone!

4. Usare entrambe le mani

Molti telefoni pesano più di 200 grammi: reggerli a lungo con una sola mano crea squilibri muscolari e affatica spalle e polsi. Meglio usarli con due mani o appoggiarli su un supporto.

5. Preferire il computer per le attività lunghe

Per scrivere e-mail, lavorare o fare lunghe conversazioni in chat, è preferibile passare al computer, che permette una postura più corretta e stabile.

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...