Queste escursioni primaverili in Umbria vi porteranno alla scoperta del suo cuore verde

escursioni primaverili in Umbria

L’Umbria, con i suoi borghi medievali arroccati, le dolci colline punteggiate di cipressi, le cascate fragorose e una spiritualità che permea la sua storia, si rivela un territorio ideale da esplorare a piedi durante la primavera. Quando la natura si risveglia e l’aria profuma di fiori, è il momento perfetto per scoprire sentieri ricchi di bellezza e di suggestioni.

Queste escursioni primaverili in Umbria vi porteranno alla scoperta del suo cuore verde

Abbiamo selezionato per voi 5 escursioni primaverili imperdibili in Umbria, adatte a diversi livelli di preparazione e capaci di offrirvi esperienze uniche tra natura, storia e spiritualità.

1. La Cascata delle Marmore (Terni):

  • Difficoltà: Facile (diversi sentieri con vari livelli di difficoltà)
  • Lunghezza: Diversi percorsi segnalati all’interno del parco.
  • Caratteristiche: Uno spettacolo della natura imponente, una delle cascate più alte d’Europa. In primavera, con la portata dell’acqua spesso al suo massimo, la sua maestosità è ancora più impressionante. I sentieri ben curati permettono di ammirarla da diverse angolazioni, offrendo scorci mozzafiato e la possibilità di immergersi nella frescura del bosco circostante.
  • Consiglio: Verificate gli orari di apertura e di rilascio dell’acqua per godervi appieno lo spettacolo della cascata a pieno regime.

escursioni primaverili in Umbria

2. L’Anello di Assisi e il Monte Subasio:

  • Difficoltà: Facile/Media (a seconda del percorso scelto)
  • Lunghezza: Diversi sentieri ad anello che collegano Assisi con le pendici del Monte Subasio.
  • Caratteristiche: Un’escursione che unisce spiritualità e natura, seguendo le orme di San Francesco. I sentieri attraversano uliveti, boschi e offrono panorami splendidi sulla valle umbra e sulla città di Assisi. La primavera colora i prati e rende la camminata particolarmente piacevole.
  • Consiglio: Visitate la Basilica di San Francesco prima o dopo l’escursione e godetevi la pace e la bellezza del paesaggio circostante.

escursioni primaverili in Umbria

3. La Via di Francesco (Tratti Umbri):

  • Difficoltà: Facile/Media (a seconda delle tappe scelte)
  • Lunghezza: Diverse tappe disponibili, da scegliere in base alla preparazione.
  • Caratteristiche: Percorrete un tratto di questo storico cammino che attraversa l’Umbria, toccando luoghi significativi nella vita di San Francesco. La primavera è ideale per godersi la bellezza del paesaggio umbro, i borghi medievali e l’atmosfera di spiritualità che si respira lungo il cammino.
  • Consiglio: Scegliete tappe brevi per assaporare appieno i luoghi attraversati e non perdete l’occasione di visitare eremi e santuari.

4. Le Gole del Nera (Parco Fluviale del Nera):

  • Difficoltà: Facile/Media (a seconda del percorso scelto)
  • Lunghezza: Diversi sentieri che costeggiano il fiume Nera e si addentrano nelle gole.
  • Caratteristiche: Un ambiente naturale suggestivo, con il fiume Nera che scorre tra strette pareti rocciose e una vegetazione lussureggiante. I sentieri offrono la possibilità di ammirare le gole dall’alto o di camminare lungo il corso del fiume, godendo della frescura e della bellezza del paesaggio.
  • Consiglio: Informatevi sui sentieri percorribili e indossate scarpe adatte a terreni anche umidi.

5. L’Anello del Lago Trasimeno:

  • Difficoltà: Facile (prevalentemente pianeggiante)
  • Lunghezza: Circa 70 km (percorso ciclabile/pedonale che circonda il lago, percorribile a tratti)
  • Caratteristiche: Un’escursione rilassante che permette di scoprire il quarto lago più grande d’Italia e il paesaggio circostante. In primavera, le rive del lago si animano di colori e la fauna locale è più attiva. Potete scegliere di percorrere brevi tratti a piedi, godendovi la vista sul lago e sui borghi rivieraschi.
  • Consiglio: Noleggiate una bicicletta per esplorare tratti più lunghi del percorso. Non perdete la visita all’Isola Maggiore.

LEGGI ANCHE

Questi sono i cammini dell’Umbria più belli, sulle vie di San Francesco e San Benedetto

Il Sentiero della Predica agli uccelli di San Francesco è un bellissimo itinerario in Umbria

Itinerari a piedi in Umbria alla scoperta dei graffiti lungo le vie dei Pellegrini

L’Umbria in primavera è un invito a immergersi nella sua bellezza autentica, tra natura rigogliosa, storia millenaria e un’atmosfera di profonda spiritualità. Queste 5 escursioni sono solo un assaggio delle meraviglie che questa regione ha da offrire agli amanti del trekking e delle attività all’aria aperta. Preparatevi a vivere esperienze indimenticabili nel cuore verde d’Italia!

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...