Ci sono trekking che sogni anche di notte. Strade evidenziate sulla mappa dei desideri. Montagne che le guardi e trattieni il respiro. Panorami che hai già visto nella mente prima ancora di vederli con i tuoi occhi. Ci sono viaggi che bisogna fare, almeno una volta nella vita.
10 trekking da fare almeno una volta nella vita
Certo pensarci adesso è dura, visto che non possiamo nemmeno muoverci da casa, o dal Comune o dalla Regione. Ma sognare non costa nulla, e prima o poi torneremo a viaggiare. Per questo ne abbiamo scelti 10, non impossibili, tutti pieni di fascino, di colori, di sensazioni, di natura, di umanità.
1. Le Ande, Perù
La meta è ovviamente il Machu Pichu, la città perduta degli Inca.
2. Annapurna, Nepal
Sotto ogni punto di vista un trekking nella regione dell’Annapurna non ha pari.
3. Il Cervino
Nel cuore delle Alpi, è la culla dell’alpinismo e per molti la sua ascensione è un omaggio alla storia di questo sport.
4. Damavand, Iran
I monti Elburz svettano tra il mar Caspio e Teheran, e tra questi si stagliano i 5795 del Damavand, la cima più alta del medio oriente.
5. Monte Elbrus, Russia
Il faro che svetta sul caucaso, tra Europa e Asia (anzi, con i suoi 5642 metri, tecnicamente è la montagna più alta d’Europa).
6. L’Everest, Nepal
C’è bisogno di scrivere perché? 8856 metri sul livello del mare, la montagna più alta del mondo, il sogno di ogni escursionista e scalatore.
7. Cilaltépetl e Iztaccíhuatl, Messico
La terza e la settima montagna più alte del nordamerica, sono due vulcani e sono senza dubbio tra le scalate più affascinanti del centroamerica.
8. Kilimanjaro, Tanzania
Lungo il percorso verso la vetta ci sono spettacolari panorami su Mawenzi e la possibilità di ammirare animali e uccelli della savana africana.
9. Picco Hùjtnij, Mongolia
Noto anche come picco dell’Amicizia, è il punto più alto della Mongolia, all’interno dei Tavan Bogd Uul (cinque santi), le 5 vette che segnano il confine tra Cina, Russia e Mongolia.
10. Denali, Alaska
La montagna più alta del nordamerica e soprattutto dalla base alla vetta sono 5490 metri, il più alto dislivello affrontabile al mondo.
E tu, quali hai fatto? Quali vuoi fare? E quali altri sogni di fare, prima o poi?
Per trovare ispirazione puoi leggere i nostri articoli sul trekking.
©RIPRODUZIONE RISERVATA