Hurghada, sole a portata di mano: il calore del Mar Rosso a due passi dall’Italia

Sole costante, mare trasparente e isole da esplorare: Hurghada invita a vivere giornate di calore, coralli e piaceri semplici vicino all’Italia

Hurghada, Egitto

Hurghada si raggiunge in poco più di quattro ore di volo dall’Italia. Il sole qui è costante anche in inverno: le temperature diurne superano spesso i 25°C, l’acqua del Mar Rosso sfiora i 27°C e la sabbia rimane calda sotto i piedi.

Camminare lungo la costa significa sentire il calore sulla pelle, osservare i coralli e le barriere marine senza bisogno di immersioni profonde, mentre si respira un’aria che mescola salinità e spezie dei mercati locali. L’Egitto non è lontano, e il sole non è mai solo un’idea: è concreto, vicino e immediatamente accessibile.

Come arrivare e quando andare

Sulla costa orientale dell’Egitto, affacciata sul Mar Rosso, i voli diretti dall’Italia rendono la destinazione sorprendentemente vicina e facile da raggiungere. Il periodo ideale va da ottobre ad aprile, quando il sole scalda senza essere opprimente, il mare è cristallino e l’aria asciutta invita a nuotare, fare snorkeling o passeggiare tra spiagge e mercati locali con calma.

Cosa fare e vedere a Hurghada

Le acque del Mar Rosso permettono di fare esperienze che vanno oltre la semplice nuotata: con una maschera o un boccaglio si possono conoscere barriere coralline ricche di pesci variopinti, piccole grotte sommerse e relitti di navi che raccontano storie di mare.

Mar Rosso, EgittoFoto di Mathias Thunemann da Pixabay

Le escursioni in barca consentono di raggiungere baie più isolate o piccoli isolotti, dove il rumore del mondo sembra fermarsi e il sole colora l’acqua di sfumature impossibili da fotografare del tutto. Sulla terraferma, le dune dorate diventano terreno di passeggiate a piedi o in quad, mentre i mercati locali invitano a osservare, annusare e assaggiare: spezie, datteri, tessuti e ceramiche parlano della vita quotidiana senza filtri turistici.

Ogni giornata può alternare il ritmo lento del sole sulla pelle a momenti di scoperta attiva, tra immersioni leggere, gite in barca e passeggiate tra le vie della città, creando un’esperienza che è allo stesso tempo concreta e profondamente memorabile.


Leggi Anche

Le attività da non perdere

Da queste parti il mare è protagonista. Lo snorkeling e le immersioni conducono al cospetto di barriere coralline ricche di pesci colorati e, nelle aree giuste, persino di delfini. Le escursioni in barca fanno sì che si arrivi a isole come Giftun o Orange Bay, dove le acque trasparenti e le spiagge appartate offrono momenti di relax e scenari perfetti per nuotare e fare snorkeling.

Per chi cerca avventura, il deserto intorno a Hurghada regala esperienze uniche: si possono percorrere le dune in quad o buggy, fare passeggiate a cammello e visitare piccoli villaggi beduini, assaggiando piatti locali e osservando spettacoli tradizionali. Alcuni tour permettono anche di ammirare il cielo stellato lontano dalle luci della città, un’esperienza che resta impressa.

Chi preferisce qualcosa di più tranquillo può dirigersi vero i mercati locali, come quello di El Dahar, in cui spezie, tessuti e artigianato raccontano la vita quotidiana egiziana.

Hurghada, in Egitto, è una zona sicura?

Hurghada è considerata sicura per i turisti. Le zone più frequentate, dagli hotel alle spiagge, sono sorvegliate e ben organizzate, con una presenza costante di polizia e personale di sicurezza privata. I problemi legati alla criminalità sono rari, e la maggior parte dei visitatori può muoversi liberamente senza preoccupazioni.

È comunque consigliabile seguire alcune semplici accortezze: tenere d’occhio borse e oggetti personali, usare taxi ufficiali o prenotati tramite hotel o agenzie e fare attenzione negli spostamenti serali. Seguendo queste regole di buon senso, passeggiare per la città, esplorare il mare o curiosare tra mercati e negozi diventa naturale e tranquillo, permettendo di godersi pienamente sole, mare e atmosfera locale.

Foti di copertina di Bahaa Mourad su Unsplash

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...