Zuccheri aggiunti: cosa sono e perché eliminarli dalla propria alimentazione

Zuccheri aggiunti: cosa sono e perché eliminarli dalla propria alimentazione

Gli zuccheri aggiunti sono zuccheri che vengono aggiunti durante la lavorazione degli alimenti, durante la preparazione o a tavola. Per esempio, il saccarosio o il destrosio aggiunti durante la lavorazione degli alimenti sono zuccheri addizionati, così come il miele usato per dolcificare il tè a tavola. Fortunatamente, questi zuccheri sono elencati separatamente sui pannelli dei dati nutrizionali, sotto la riga degli “zuccheri totali”, rendendo più facile determinare se gli alimenti contengono o meno zuccheri addizionati.

Cosa si intende per alimenti ad alto contenuto di zuccheri?

Gli alimenti che contengono quantità vicine o superiori a quelle raccomandate possono essere considerati ad alto contenuto di zuccheri.
Gli uomini non dovrebbero consumare più di 9 cucchiaini (36 grammi o 150 calorie) di zuccheri aggiunti al giorno.
Le donne non dovrebbero consumare più di 6 cucchiaini (25 grammi o 150 calorie).

Quali sono gli alimenti ad alto contenuto di zuccheri aggiunti?

Sebbene alcuni alimenti ad alto contenuto di zuccheri possano essere ovvi, molti altri sono sorprendentemente ricchi di zuccheri:

  • dolci, tra cui caramelle, torte e biscotti
  • dessert a base di latte, come gelati e frullati
  • soda
  • succhi di frutta
  • bevande sportive
  • yogurt magro
  • condimenti come ketchup, senape al miele e salsa barbecue
  • molti comuni cereali per la colazione

Per sapere se un alimento contiene degli zuccheri addizionati si può imparare a leggere le etichette dei cibi.

Perché eliminare gli zuccheri aggiunti dalla propria alimentazione

Mangiare troppi zuccheri aggiunti può avere molti effetti negativi sulla salute. Un eccesso di alimenti e bevande zuccherate può portare ad un aumento di peso, a problemi di glicemia e ad un aumento del rischio di malattie cardiache, oltre ad altre condizioni pericolose.

Zuccheri aggiunti: cosa sono e perché eliminarli dalla propria alimentazione

Per questi motivi, gli zuccheri aggiunti dovrebbero essere ridotti al minimo quando possibile, il che è facile se si segue una dieta ricca di nutrienti e basata su alimenti integrali.
Se avete bisogno di eliminare gli zuccheri aggiunti dalla vostra dieta, provate a eliminare alcune delle preparazioni alimentari elencate sopra. Prima che ve ne rendiate conto, la vostra abitudine allo zucchero sarà un ricordo del passato.

LEGGI ANCHE: Come ridurre il consumo di zucchero

Photo by Nataliya Vaitkevich

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...

Nessun Tag per questo post