A Villach con l’arrivo delle temperature miti, i paesaggi si ravvivano con i colori dei fiori, il profumo delle piante e le acque cristalline dei laghi: la destinazione offre numerose opzioni per ogni gusto ed età, come itinerari cicloturistici, sentieri per escursionisti, attività sull’acqua e campeggi di alto profilo. Ultimo, ma non certo per importanza, i trattamenti termali e le visite guidate della città, per scoprirne la storia, l’architettura e i tesori artistici.
SUP festival e canoa, il meglio delle attività sull’acqua
È la nuova modalità per esplorare i laghi e le acque della zona turistica: con lo stand-up-paddling (SUP), ma anche con la canoa. Dal 18 al 21 maggio 2023 si terrà il Lake Rocks SUP Festival presso il suggestivo lago di Faak, dove si svolgeranno entusiasmanti competizioni nel programma del SUP Alps Trophy. Oltre alle gare, i partecipanti potranno godere di un ricco programma di eventi collaterali e di concerti dal vivo. Villach, la città affascinante a soli 20 chilometri dal lago, offre numerose opportunità turistiche, tra cui la possibilità di esplorare il centro storico con i suoi musei e gallerie d’arte, gustare la cucina locale e godere della dolce vita tra negozi e caffè.
Per quanto riguarda il noleggio di attrezzature, sono disponibili molte opzioni sul sito web: www.paddelstadt.at
La destinazione ideale per i ciclisti
La zona turistica di Villach è una destinazione ideale per gli appassionati di ciclismo, offrendo molte opzioni per percorsi su ciclovie, strade alpine, laghi e sentieri off-road. Ci sono numerosi bike hotel e campeggi specializzati per accogliere i ciclisti, connessi alle ciclabili tramite trasporti pubblici. Dalla località di Villach è possibile pedalare anche su ciclabili famose come quelle dell’Alpe Adria e della Drava, e lungo l’itinerario del Gran Tour dei Laghi che attraversa l’intera regione della Carinzia. La zona è anche una destinazione popolare per il mountain bike, con il Mountainbike Skill Center Villach che fornisce lezioni di guida per tutti i livelli e un Kids Bike Park per i bambini. E in vista dell’estate 2023, la struttura offrirà nuovi tracciati e itinerari, per garantire un proposta sempre più vasta.
Dagli slow trail lungo i laghi alle escursioni in montagna
La zona turistica di Villach è la destinazione ideale anche per gli amanti dell’escursionismo, con aree naturali come il Parco Naturale del Monte Dobratsch e l’Alpe Gerlitzen che offrono numerose opportunità per osservare la flora e la fauna incontaminate e fare escursioni di diversa difficoltà. Inoltre, offre sentieri Slow adatti a tutti, come il percorso del monastero di Wernberg, il Bleistätter Moor, lo Slow Trail del Lago di Faak e quello del Lago di Afritz, che conducono attraverso luoghi di interesse culturale e naturalistico. Questi percorsi permettono di rilassarsi, scoprire la natura e ricaricare le energie in poche ore, senza affrontare percorsi troppo impegnativi.
Il soggiorno sulle sponde del lago
La formula di soggiorno in campeggio è molto popolare nella zona di Villach, scelta per la libertà, il contatto con la
natura e la possibilità di esplorare nuove destinazioni. La regione offre 29 campeggi con comfort e servizi come negozi alimentari, minimarket e bungalow. La maggior parte dei campeggi è situata vicino ai laghi e dispone di spiagge private per un’esperienza simile a quella della vacanza al mare. L’estate sulle sponde del Lago di Ossiach, il più grande tra i laghi di Villach, sarà animata da numerosi appuntamenti imperdibili, come il Festival Summerfeeling che si celebra da giugno a inizio settembre.
Gli eventi che animano la regione
Dal 16 giugno al 9 settembre 2023, il centro di Villach offrirà un’atmosfera rilassante e un programma estivo colorato e divertente con il Summerfeeling. Ci saranno la piazza principale e i vicoli decorati con cura, spettacoli di artisti, giochi d’acqua e molte altre attività divertenti, con numerosi spettacoli musicali e il “salotto” più grande all’aperto. Lo spettacolo DRAUpuls sulla Drava, con getti d’acqua, immagini, colori e musica si svolgerà ogni mercoledì e venerdì a partire dalle 21:30, con diversi spettacoli dalla musica classica e folcloristica fino al rock e alle hit estive. Inoltre, dal 30 luglio al 6 agosto 2023 si terrà la 78ª edizione del Villacher Kirchtag, la più grande e famosa sagra tradizionale dell’Austria con eventi unici che attirano migliaia di visitatori.
Erlebnis Card, una chiave per scoprire le bellezze della regione
La Erlebnis Card offre un’opportunità unica per godersi il meglio di Villach: durante la primavera, l’estate e l’autunno, la carta permette di godere di una varietà di servizi ed attività a prezzi vantaggiosi. La carta offre l’ingresso gratuito o scontato in diversi luoghi della città, come le KärntenTherme, i centri di arrampicata al coperto, le installazioni e i musei della città, e il Kinosommer Villach. Inoltre, ci sono alternative più dinamiche come il SUP Yoga sul lago, il golf, le vie ferrate, il nature caching, la pesca e molto altro ancora. Per maggiori informazioni: card.visitvillach.at
Come arrivare:
In treno: ogni giorno collegamenti diretti con le maggiori città italiane (es. Milano, Venezia, Udine, Trieste, Bologna, Firenze, Roma). Per dettagli e approfondimenti: www.obb-italia.com
In auto: per pianificare il viaggio consigliamo di utilizzare il cerca percorsi sul sito ufficiale della regione di Villach
Per informazioni: www.visitvillach.at
©RIPRODUZIONE RISERVATA