Se state programmando una settimana bianca, oppure un weekend sugli sci, ecco 8 bellissime case di montagna per una vacanza invernale. Per godersi in pieno le giornate sulla neve, fra comprensori e skipass, serve una casa vicina alle piste, dotata di comfort e immersa nei paesaggi imbiancati delle montagne. Ne abbiamo selezionate 8 davvero da sogno in Italia – o in zone comunque facilmente raggiungibili – che siano disponibili anche ad accogliere più amici o famiglie. Date un’occhiata!
8 bellissime case di montagna per una vacanza invernale
Nella nostra ricerca fra Airbnb, Homeway e casevacanza.it, abbiamo selezionato 8 case di montagna vicine alle località sciistiche, cercando il giusto compromesso fra posizione, comfort, prezzi. Eccole.
Chalet Winter Wonderland, Chamonix
Può ospitare fino a 8 persone grazie alle 4 camere da letto che lo compongono. Questo chalet da sogno, immerso nella natura francese, si trova dietro il villaggio di Argentiere, vicino Chamonix. Due torrenti circondano la casa, trasformandola in un vero e proprio rifugio di montagna. All’aperto si trova una vasca idromassaggio e una sauna con vista sulle cime innevate. La stazione sciistica più vicina è quella di Grand Montets.
>> LEGGI ANCHE: Dove costa poco sciare in Val’d’Aosta
Chalet indipendente con vista panoramica vicino a Cervinia
Si trova in un antico borgo dell’800, con un grande giardino che guarda la vallata di Torgnon, questa villa da 5 posti letto, disposta su 3 livelli. Immersa nel verde, è un punto di partenza per il comprensorio della Valtournenche e gli impianti sciistici di Cervinia, che sono aperti anche in estate.
>> LEGGI ANCHE: Le 10 Spa di montagna più belle e suggestive in Italia
Casa nelle Alpi Dolomitiche a Pozza di Fassa
Cercate un appartamento di lusso nel cuore delle Dolomiti? Qui siamo nella Val di Fassa, tra Catinaccio e Sella. Il piccolo villaggio, Moncion, si trova a metà strada, affacciato sul fiume. L’appartamento ha una vista mozzafiato sulle montagne e sulla valle, comprese le piste da sci. In 10 minuti in auto si arriva alla prima area sciistica. In casa si trovano anche sauna e idromassaggio.
>> LEGGI ANCHE: Dove costa poco sciare in Trentino
Appartamento nel Castello Fischburg
Questo appartamento, appena ristrutturato, si trova nell’iconico Castello Fischburg del XVI secolo, al confine tra Selva e Santa Cristina, a due passi dalla pista della Coppa del Mondo Saslong. Da qui basta indossare direttamente gli sci per essere collegati a tutta la rete di Dolomiti Superski.
>> LEGGI ANCHE: Sciare in Carinzia: tutti i motivi per farlo subito
Appartamento con vista meravigliosa su Cortina
Quattro camere e tre bagni per un appartamento di 150 metri quadri, con vista sulle Tofane, Cinque Torri, Lagazuoi e monte Cristallo. L’interno è arredato con gusto e si trova a 10 minuti dal centro del paese, a 100 metri da un noleggio sci.
>> LEGGI ANCHE: Dove costa meno sciare in Veneto
Chalet sulle piste da sci a Selva Val Gardena
Circondato dalle Dolomiti, uno chalet per 4 persone che coniuga lo stile tipicamente montano con il design moderno. Dal grande balcone si può ammirare una vista sulle montagne e a 250 metri si raggiungono le piste da sci, mentre a 500 tanti negozi e ristoranti.
>> LEGGI ANCHE: I migliori après ski in Trentino
Baita a Sant’Orsola Terme
Il Maso del Fieno si trova in Val dei Mocheni. Sembra di dormire nei prati, perché i letti non hanno reti, ma balle di fieno su cui sono appoggiati i materassi. C’è anche una sauna con zona relax. Vicino si trova l’impianto di risalita della Panarotta e poco distante gli impianti sciistici della Val di Fiemme.
>> LEGGI ANCHE: 10 terme all’aperto (e gratis)
Casa per 6 persone a Livigno
A 10 minuti dal centro di Livigno, un appartamento con camino e travi a vista, comodo per un weekend tra shopping e piste innevate. Le tre camere da letto possono ospitare fino a 6 persone.
Se cerchi posti in Italia dove costa poco sciare, puoi leggere questi nostri articoli:
- Dove costa meno sciare vicino a Milano
- Dove costa meno sciare vicino a Roma
- Dove sciare in Toscana: le piste da sci sugli Appennini
- Dove costa meno sciare in Trentino
- Sciare spendendo poco in Italia e in Europa
- Dove costa meno sciare in Veneto
- Dove costa meno sciare in Piemonte
Se vai a sciare con la famiglia e i bambini, ecco alcuni approfondimenti che potrebbero esserti utili:
- Come vestire i bambini per andare a sciare
- Come si guida lo slittino, per divertirsi senza rischi
- Dove (e come) fare sleddog in Italia
- I posti migliori per sciare con i bambini
- 4 consigli per iniziare a sciare da adulti
- 6 consigli per sciare senza farsi male
- Le regole per la sicurezza sule piste da sci
Se invece ti servono informazioni e consigli su abbigliamento e attrezzatura da sci, puoi leggere qui:
- Come vestirsi per andare a sciare
- Meglio comprare o noleggiare gli sci?
- Sci per principianti, come scegliere quelli giusti
- Che maschera da sci scegliere
- 6 consigli per comprare gli scarponi da sci
- Le calze riscaldate per sciare
(credits foto: airbnb, homeway, casevacanza.it)
Ti è piaciuto questo articolo? Parliamone sulla nostra pagina Facebook
©RIPRODUZIONE RISERVATA