I 9 posti migliori per sciare con i bambini

Val di Fiemme, la montagna dei bambini

La Scuola di Sci Alta Val di Fiemme, al Kinderheim alla stazione a valle di Bellamonte, propone la Tana degli Gnomi che offre tutti i giorni attività diverse per i più piccoli - dai laboratori creativi alla 'Pedagogia Forestale', dai laboratori con i Lego alle storie sugli Gnomi, oltre ai giri serali con le lanterne. Al Kinderheim Latemar, invece, in località Gardonè all'arrivo della telecabina dei trampolini, ci sono i draghi: "Il regno dei draghi" (dalle 9.30 alle 16.00 ingresso: gratuito) è forse il parco giochi più famoso del Trentino. C'è anche lo chalet "Nuvola di Drago", attrezzatissimo con giochi, assistenti e animatori con laboratori tematici, trucca bimbi, cucina, taglia e cuci. C'è anche una pista da slittino e soprattutto l'Alpine Coaster, una sorta di ottovolante che vola tra i boschi del Latemar, con paraboliche e curve mozzafiato. Più di 900 metri di dossi e salti a bordo di velocissime 'slitte' a due posti. Al campo scuola di Pampeago, il Kindergarten Bip Club è aperto tutti i giorni a bambini di età superiore ai due anni e non necessariamente accompagnati da genitori. Laboratori, spettacoli e molte altre attività ricreative, sono inoltre offerti per rendere ogni giornata speciale. La Scuola di Sci del Cermis propone invece Cermislandia, il kinderheim sulla neve al Rifugio Doss dei Laresi all'arrivo del secondo tratto della telecabina (ingresso libero) per divertirsi in compagnia di mamma e papà o dello staff a fare pupazzi di neve e scivolare con i gommoni. E se c'è brutto tempo, basta entrare nell'asilo al coperto dove fa caldo e ci si toglie la tuta!  Oltre a queste strutture 'istituzionali', ci sono molti altri posti organizzati dove i bambini possono 'fare i matti'. Alla Malga Varena, ad esempio, sopra Cavalese tra il Passo Lavazè e Oclini: è il posto numero uno per lo slittino (c'è una pista lunghissima servita da uno skilift) e una pista per le ciambelle servita da un tapis roulant. E poi lo "zoo di Fiemme": all'ingresso del parco di Paneveggio c'è una radura dove i cervi si concentrano e si fanno fotografare anche in inverno. C'è l'Indian Village al Ciampac e il Kids Paradise al Passo San Pellegrino allo Chalet Cima Uomo, il Centro Giochi Pollicino a Pozza e Fiabilandia a Sorte.

Quale stazione invernale scegliere quando si vuole andare a sciare in famiglia con i figli? I criteri per arrivare alla soluzione migliore comprendono la presenza di piste belle, panoramiche e facili, di servizi per i bambini e per i genitori e di alberghi adatti a sopportare la figliolanza scatenata – il tutto possibilmente senza dover fare un mutuo.

>> Leggi ancheA che età insegnare ai bambini a sciare?

I 9 posti migliori per sciare con i bambini

Ecco i nove posti (non solo in Italia) che possiamo legittimamente considerare i migliori per andare a sciare con i bambini.

>> Leggi anche20 attività invernali da fare all’aperto con i bambini

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...