La Transiberiana italiana: su e giù per la Majella con un treno Anni Venti

Si può fare su e giù per la Majella con un treno Anni Venti, la cosiddetta Transiberiana italiana, ripristinata per il turismo

Non solo i mercatini di Natale austriaci o trentini, ci sono anche quelli abruzzesi, e hanno una lunga tradizione. E per riportarli al centro dell’attenzione del turismo invernale è tornata anche la linea ferroviaria panoramica che porta a toccare le città dei mercati: è la cosiddetta Transiberiana italiana, la linea Sulmona-Isernia già ripristinata nel 2014, interrotta durante la pandemia e ripresa dal 2021.

In mezzo alla Majella con la Transiberiana italiana

Il treno percorre la vecchia linea ferroviaria ordinaria da Sulmona a Isernia, percorrendo in inverno il tragitto da Sulmona a Campo di Giove, passando per Roccaraso (1268 metri slm), tra la Valle Peligna e l’Alto Sangro, tra i paesaggi della comunità Montana Alto Sangro e del Parco Nazionale della Majella, probabilmente resi ancora più suggestivi dalla neve. Il viaggio è qualcosa di davvero speciale.transiberiana-italiana-percorso02Tappe della tratta e luoghi da non perdere sono tanti. Ad esempio Palena, splendido borgo che un tempo era sede delle riunioni dei briganti locali; ora ci si ferma per bere vin brulè e dolci locali. Oppure Roccaraso, che è anche un noto comprensorio sciistico della zona, dove il Villaggio di Babbo Natale accoglie i bambini. I mercatino di Pescocostanzo e Campo di Giove sono il termine del viaggio, dopo i passaggi in altura nella selvaggia Majella.

> Leggi anche: Trans Siberian Extreme: da Mosca a Vladivostock in bici

Date e orari della Transiberiana Italiana

Per viaggiare a bordo del treno storico della Transiberiana d’Italia e visitare i mercatini di Natale dei borghi lungo la tratta ferroviaria, si possono prenotare le corse e anche pacchetti di viaggio con soggiorno in albergo presso la “Ferrovia dei Parchi” /Transiberiana d’Italia. Per le date e gli orari si trovano tutte le informazioni aggiornate su: www.latransiberianaditalia.com

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...