Se vuoi correre al buio senza problemi puoi seguire questi 3 consigli per farti vedere dagli automobilisti

Per vedere e farsi vedere, e per la massima sicurezza, 3 consigli su abbigliamento e attrezzatura per correre al buio nei mesi invernali e con poche ore di luce

Running Buio Notte Città

Soprattutto in inverno, quando il sole sorge tardi, tramonta presto e in più c’è l’ora legale, è inevitabile uscire a correre al buio, o comunque in scarse condizioni di illuminazione. E purtroppo non sempre c’è modo di andare a correre su tracciati esclusivi per i runner e chiusi al traffico: spesso si finisce a correre per strada e sui marciapiedi con i conseguenti pericoli dati dal traffico di auto e moto.

3 consigli per correre al buio

Quando si esce a correre con il buio è quindi essenziale pensare prima di tutto alla propria sicurezza, cercando di fare in modo di essere il più visibili possibile. In almeno tre modi.corsa-raffreddore

1. Usa capi di abbigliamento con inserti riflettenti

Soprattutto nelle linee d’abbigliamento per il running in inverno ormai tutti i marchi inseriscono inserti catarifrangenti o con colori fluo a volontà: cerca quelli con la superficie maggiore ad alta visibilità (e ovviamente dimentica giacche e tight di colore scuro uniforme).

> Leggi anche6 trucchi pratici per correre quando fa freddo

2. Evidenzia soprattutto le parti in movimento

Mettiti nei panni di un automobilista assorto nei suoi pensieri: ti vedrà meglio, prima e in modo più chiaro se vede qualcosa di illuminato muoversi al suo orizzonte. Quindi aggiungi delle fasce riflettenti a gambe, braccia e se puoi anche alle scarpe (puoi usare anche del nastro adesivo riflettente sul tallone).

> Leggi anche: 5 buoni motivi per correre in compagnia

3. Usa luci intermittenti

Per lo stesso motivo, delle luci intermittenti cattureranno più facilmente l’attenzione di un automobilista rispetto a delle luci fisse: quindi ok la lampada frontale, ma impugna anche una torcia, oppure allaccia all’avambraccio una piccola lampadina, e mettile nella modalità intermittenza.

> Leggi anche: 5 trucchi per riuscire a correre al mattino

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...