Scarpe trekking The North Face Offtrail GORE-TEX: robuste e affidabili, la prova sui sentieri di montagna

scarpe-trekking-offtrail-tnf-prov-dolomiti

Quando si parla di scarponi da trekking, le esigenze sono chiare: comfort, protezione, grip e leggerezza. Se poi ci si trova a camminare lungo sentieri rocciosi e salite decise, come quelle che portano al rifugio Tuckett nelle Dolomiti di Brenta, ogni dettaglio fa la differenza per camminare sicuri e non avere dolori e rischi alle articolazioni
Per questo abbiamo messo alla prova The North Face Offtrail GORE-TEX, scarponi da escursionismo pensati per i terreni tecnici, in un contesto dove ogni passo conta.

Le scarpe The North Face Offtrail GORE-TEX

Gli scarponcini da trekking Offtrail GORE-TEX di The North Face sono pensati per chi cerca uno scarpone versatile e adatto a lunghi trekking su fondi irregolari. Il design è compatto, pulito, ma altamente tecnico. L’intersuola è la Dream midsole in EVA sagomata, che garantisce un ottimo assorbimento degli urti e una camminata reattiva. La tomaia è in cordura, protetta da inserti rinforzati e impermeabilizzata con membrana GORE-TEX, che mantiene il piede asciutto anche su terreni bagnati o con pioggia leggera.scarpe-trekking-the-north-face-offtrail
La suola Surface CTRL è dotata di tasselli ben distanziati e scolpiti, pensati per affrontare roccia, ghiaia e tratti misti. Ottimo il grip in discesa, grazie a un disegno studiato per evitare scivolamenti e garantire sicurezza anche su pendenze impegnative. Il collarino alto protegge bene la caviglia senza limitarne la mobilità, mentre il peso resta contenuto (circa 500 g per scarpa), una buona notizia per chi affronta escursioni di più ore.

 

Leggi anche

 

La prova: salendo al rifugio Tuckett

Abbiamo testato queste scarpe lungo l’itinerario che dal termine della cabinovia Grosté porta al Rifugio Tuckett, nel cuore delle Dolomiti di Brenta, per poi scendere verso Vallesinella (Madonna di Campiglio). Un trekking che alterna pietraie, rocce, tratti boschivi, gradoni di roccia, salite su ghiaioni e salite non troppo ripide, ma i cui stare attenti. Il fondo, sempre vario, è ideale per valutare tenuta, ammortizzazione e comfort.offtrail-tnf-scarpe-trekking

Fin dai primi passi si nota la buona stabilità laterale e la precisione dell’appoggio. Le Offtrail GORE-TEX sono protettive, ma senza quella rigidità eccessiva che spesso penalizza il feeling col terreno. Sui tratti in salita più tecnici, la suola fa il suo dovere: non slitta e garantisce una progressione sicura.
Nelle discese, la tomaia tiene bene il piede fermo, evitando fastidiosi scivolamenti interni. La traspirabilità è buona e, nonostante le temperature estive, non si avverte surriscaldamento. Ottima anche la sensazione di impermeabilità quando si attraversano piccoli rigagnoli.

Conclusione

Le The North Face Offtrail GORE-TEX sono scarpe ideali per chi cerca un equilibrio tra performance e comfort in trekking anche impegnativi. Non troppo rigide ma stabili, impermeabili ma traspiranti, leggere ma protettive. scarpe-trekking-the-north-face-offtrail-prova
Le scarpe da trekking The North Face Offtrail GORE-TEX costano 180 euro sul sito ufficiale di The north Face.

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...