Ti senti più rigido dopo i 30 anni? C’è un motivo scientifico (e non è solo l’età)

Ti senti più rigido dopo i 30 anni? C'è un motivo scientifico (e non è solo l'età)

Hai mai notato che dopo i 30 anni il tuo corpo sembra meno “malleabile”? Quella sensazione di rigidità al mattino o il dolore alla schiena dopo una lunga camminata che prima non avevi. Ti sei chiesto perché?

Non è un’illusione. La flessibilità, un tempo data per scontata, inizia un lento ma inesorabile declino. E no, non è un’esperienza isolata. È un processo che tocca tutti noi, dai runner della domenica agli escursionisti più esperti.

Ti senti più rigido dopo i 30 anni? C’è un motivo scientifico (e non è solo l’età)

La risposta va oltre il banale “è l’età”. I nostri muscoli e tendini, così elastici e reattivi in gioventù, subiscono una serie di trasformazioni che ne riducono la capacità di allungarsi e recuperare.

Il primo colpevole è la sarcopenia, un termine tecnico che indica la progressiva perdita di massa muscolare. Con meno muscoli attivi e forti, il nostro corpo compensa in altri modi, spesso mettendo sotto stress le articolazioni e rendendo i movimenti meno fluidi.

Ti senti più rigido dopo i 30 anni? C'è un motivo scientifico (e non è solo l'età)

Il secondo, e più sorprendente, è la matrice extracellulare. Si tratta di una rete di proteine e fibre che avvolge i nostri muscoli, un po’ come un’impalcatura. In gioventù, questa matrice è morbida ed elastica. Con il tempo, diventa più rigida, limitando l’allungamento dei muscoli.

Cosa fare con il corpo che cambia dopo i 30 anni

Capire questo non è solo una curiosità scientifica, ma il primo passo per prendere il controllo. Il tuo corpo non è “rotto”, sta solo cambiando. E la buona notizia è che puoi agire per contrastare questo processo con una routine semplice e veloce, puoi restituire vitalità ai tuoi muscoli e continuare a goderti lo sport e l’aria aperta senza fastidi.

LEGGI ANCHE:

Cominciare a correre a 30 anni è una grande idea: 7 consigli semplici per riuscirci

Se hai 30 anni devi cominciare a prevenire le prime rughe

Sei in forma alla tua età? Il test a 30 anni per lui e per lei

Fare stretching al mattino ha 5 benefici che ti porti dietro tutto il giorno

12 esercizi di stretching per tutte le parti del corpo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...

Nessun Tag per questo post