Da qualche anno l’Alta Badia organizza un camp estivo per promuovere il programma Alta Badia Sanitè che trasforma l’altopiano del Pralongià in una vera e propria palestra all’aperto a 2000 metri. Tra le mille iniziative, c’è anche un incontro con i grandi campioni dello sci che – davanti al Rifugio Piz Sorega – fanno lezione di preparazione atletica presciistica. Quando ci siamo stati c’erano Kristian Ghedina e Dominik Paris. Ecco cosa ci hanno detto e cosa potete fare per prepararvi alle vostre giornate sulla neve.
Nella gallery sono descritti alcuni esercizi di presciistica preparati da Thomas Valentini, uno dei preparatori atletici delle nazionali azzurre di Sci Alpino. Dopo alcuni minuti di riscaldamento con cyclette o corsa leggera si trovano facili esercizi per la coordinazione, la forza delle gambe, l’equilibrio, la propriocezione e l’esplosività. Tutte doti necessarie sugli sci tanto agli atleti professionisti quanto agli sciatori amatoriali che vogliono divertirsi sulle piste da sci senza rischiare infortuni né stancarsi troppo presto.
Sono tutti esercizi che si possono fare anche a casa o in giardino, che non richiedono particolare attrezzatura, semplici da eseguire e che in poche settimane possono far trovare una buona condizione per passare qualche giorno sugli sci.
>> Leggi anche:
- Come fare palestra in casa in modo davvero utile
- Gli esercizi di presciistica suggeriti da Ivica Kostelic
- Gli esercizi di presciistica suggeriti di Werner Heel
- Presciistica: 6 esercizi per potenziare le gambe
- Presciistica: 4 esercizi di stretching
- Come prepararsi alle prime sciate sulla neve
- Come far passare il mal di gambe dopo aver sciato
©RIPRODUZIONE RISERVATA